• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa devo fare?

cicciodolcissimo

Aspirante Giardinauta
vvv.jpg vvvvvv.jpg

Queste foto le ho messe qui perche nell altro post non ci sono per lo stelop che faccio e lo stesso dicasi per il bicchiere e per tutto il resto come mi comporto?
Grazie ciao.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
allora, le foto non si vedo bene perchè sfuocate, inoltre copri quel che resta delle radici con lo sfagno, io putroppo non ho i raggi x :D quindi non vedo come sono messe le radici residue
si vede qualcosa, e quel qualcosa sembra un po' marcio

lo stelo, come ti avevo già scritto sopra (nel post 15) va tagliato ad 1 cm dal fusto

la sistemazione della phal va bene, in generale, ma deve essere ben ripulita da TUTTO ciò che vi è di marcio altrimenti il lavoro che stai facendo risulterà completamente inutile

:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
i filini sono i redisui delle vecchie radici, tagliali, ormai sono radici morte
si vede del nero, e mi spiace ma ancora non riesco a capire cosa sia,
comunque il nero va tolto, se senti la radici vuota o molle tagliala, se hai dubbi su quanto tagliare, taglia a piccole porzioni, finchè vedi marcio, quando arrivi alla parte sana allora ti fermi, passi un po' di cannella in polvere, poca, per disinfettare il taglio e poi rimetti nello sfagno e attendi

ti consiglierei anche di leggere qui
http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/74255-riassunto-sfagnoterapia.html e i link ocrrelati che troverai all'interno di questa discussione

la tua phal ha bisogno di cure un po' + approfondite
potresti decidere di mettere il vasetto con la tua pianta, una volta ben ripulita da tutto il marcio, in un sacchetto, come nel caso della sfagnoterapia, e seguire la procedura, che, una volta stabilizzata la pianta, si tratterebbe solo di attendere e verificare ogni tanto se tutto procede come previsto, il sacchetto funzionerebbe come una sorta di microserra personalizzata, che permette di avere un ambiente ad umidità stabile abbastanza alta.
 

cicciodolcissimo

Aspirante Giardinauta
Allora ieri ho fatto cio che dicevano sulla sfagnoterapia e i link che c'erano oggi noto delle cose e cioe' assenza di condensa sulla busta(da freezer granda il barattolo e quello piccolo della marmellata) e le radici rimaste imbevutew di ormaone stanno annerendo,non ho usato il funghicida contro il marciume perche non sono riuscito a trovarlo, e che c'e' una piccola radice che sta o stava nascendo con un puntino nero gia in essere
Domanda che faccio ho letto in un post in questo sito dove e' intervenuta anche Spulky di una ragazza che aveva lo sdesso mio problema o quasi ed ha messo l orchidea con del bark chiedo seguo cio che e stato detto li? Come mai ha usato il bark se come detto in questa discussione la mini e' coltivabile solo con sfagno?
Grazie di tutto ciao
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
La mini si può coltivare anche in bark, solo che prima di vendere é più comodo lo sfagno, comunque i sintomi che descrivi farebbero pensare a troppa umidità, ma non saprei, non sono molto ferrato su questa tecnica :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non è che la tua è coltivabile solo in sfagno, ma quando le radici sono molto compromesse e quasi non ne avanzi, e ancora, era una pianta già coltivata in sfagno, allora, a mio avviso, è meglio usare lo sfagno

non ho presente a quale discussione tu ti riferisca, ma nel caso di problemi parziali alle radici a piante grandi (in quanto a dimensioni) allora consiglio un composto 50 e 50 bark e sfagno,

una piccola pianta in un piccolo vaso ha poco substrato che asciuga velocemente, quindi meglio usare un prodotto come lo sfagno che aiuta a mantenere una certa umidità
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ho riletto la discussione a cui ti riferivi,
è vero che la phal è stata rinvasata in bark, ma non aveva nessuna radice marcia, una volta verificato, quindi va benissimo passare al bark se uno pensa di trovarsi meglio coltivando la pianta così :)

dove trovi lo sfagno?, anche questo te lo avevo già detto :D
quella specie di muschio che c'era nel vasetto della tua phal quando l'hai comperata, è sfagno
riutilizzalo tranquillamente, togli i rimasugli di radici marce e poi usalo pure


:Saluto:
 

cicciodolcissimo

Aspirante Giardinauta
Allora ok per tutto solo che lo sfagno quando feci le foto un poco lho buttato pensando che dovevo fare tutto senza sfagno quello che e rimasto e poco.
Poi per il fatto della mancanza di condensa come posso risolvere lo stesso dicasi per le radici che sembrano che stiano diventando nere?
Grazie
 

cicciodolcissimo

Aspirante Giardinauta
il fatto che non c'e' condensa puo' essere che il barattolo e' piccolo e la busta e grande e quindi e meglio un barattolo grande o una busta piccola? infine credo che lele radici continuano a nerirsi
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non serve che vi sia condensa, se la temperatura interna ed esterna al sacchetto sono molto simili, non avrai l'effetto condensa, ed è normale e giusto che sia così
se le radici si anneriscono, e non sono secche ma molli, vuol dire che andavano tagliate ulteriormente
dalla sfagnoterapia ci aspettiamo che nascano nuove radici dal fusto
 

cicciodolcissimo

Aspirante Giardinauta
non serve che vi sia condensa, se la temperatura interna ed esterna al sacchetto sono molto simili, non avrai l'effetto condensa, ed è normale e giusto che sia così
se le radici si anneriscono, e non sono secche ma molli, vuol dire che andavano tagliate ulteriormente
dalla sfagnoterapia ci aspettiamo che nascano nuove radici dal fusto

Io mi stavo preocupando perche nel link che e' dentro la spiegazione della sfagno terapia la collega piera si preocupava della condesa o pensato che fosse o il barattolo o la busta da cambiare aggiungo che non ho riscaldamento. Per le radici prima di mettere nel barattolo le ho toccate erano dure quindi non le ho tagliate nel barattolo stanno diventando nere che faccio?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
devi preoccuparti che sia abbastanza umido, ma non troppo, probabilmente leggendo il link fino in fondo, arriverai anche a risposte che spiegano che la condensa non è obbligatoria e vincolante, spesso c'è, non sempre, troppa non va bene
se le radici diventano nere per marciume taglia.
devi capire se sono sane o marce.
 

cicciodolcissimo

Aspirante Giardinauta
oggi ho visto una foglia seccata e un altra sta per seccarsi cosa devo fare? Poi volevo sapere cosa fare poer una orcvhidea normale non mini con delle foglie non tutte verdi ma una parte un verde piu chiaro e le radici che escono fuori una e' bianca e tagliata presumo sia secca e' di una signora che nonvoleva tenrla piu'
Grazie.
 
Alto