• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa cresce sotto il pino?

M

mariar

Guest
Ciao a tutti!
Nel mio giardino ho due bellissimi pini, ma nelle aiuole che si trovano sotto non riesce a crescere niente, forse a causa degli aghi che cadono continuamente o delle radici, o forse a causa della poca luce che arriva a terra. Il mio giardino è in Sicilia, difronte al mare e il terreno è molto sabbioso. ;)
 

BEPI

Giardinauta
Io non ho suggerimenti,qui ci vuole Pietro Puccio.
 
R

robdesa

Guest
ti riporto due esperienze "indirette": nel giardino dei miei, sotto tre pini (anche se non so dirti di che specie si tratti), c'è un prato discreto sul quale vivono in modo soddisfacente hypericum calicynum (tappezzante), jasminum nudiflorum e perfino un'ortensia; invece nel giardino di una casa sul mare in puglia (integralmente a pineta)varie piante grasse si trovano a loro agio, soprattutto opuntia e echinocereus, mentre sul muro di cinta (non proprio sotto i pini, ma poco ci manca...) crescono benissimo boganvillea, philadelphus e plumbago. saluti
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao a tutti e.. non ho capito perchè mi mettete "in mezzo", tra l'altro a me i pini piacciono solo se sono lontani 100 m dal mio giardino (purtroppo non lo sono).
Il pino (penso sia quello da pinoli) cresce bene in terreni poveri ed è "programmato" per recuperare al massimo le sostanze nutritive e l'acqua dal terreno su cui insiste. Ha per questo un apparato radicale fenomenale. Se i tuoi pini sono presenti già da alcuni anni ed il suolo è povero d'origine, difficilmente potranno attecchire sotto la chioma altre piante. Invece se il suolo fosse profondo, "ricco", con acqua a sufficienza, alcune potrebbero convivere (anche se il pino tende ad essere col tempo esclusivista). Le piante grasse potrebbero essere una soluzione, visto che si accontentano di quasi nulla, bisognerebbe vedere però se la chioma del pino fa passare la luce sufficiente alle specie piantate. Prova anche con le altre piante suggerite da Robdesa, se piacciono e se c'è la possibiltà di collocarle; la Bougainvillea vive infatti meglio in terreni poveri, ma deve avere la massima luce ed il Plumbago è una infestante che potrebbe in qualche modo ricavarsi un suo spazio vitale (anche se con un pino già adulto è una impresa ardua).
Saluti
Pietro Puccio
 
I

ianus

Guest
ciao Mariar,oltre ai consigli gia dati ,io pianterei,se il terreno non e' molto calcareo(non dovrebbe poiche gli aghi di pino tendono ad acidificarlo col tempo),Ceanothus thyrsiflorus,originario della california,che tempo fa vidi splendidamente fiorito sotto alcuni Pini d'aleppo,e' un arbusto che arriva anche a 6 m d'altezza(ma puo'essere potato a inizio primavera),rustico ,sempreverde,con foglie verde scuro lanceolate e splendidi fiori azzurri!in maggio-giugno,vogliono terreno leggero.ricco di sostanza organica(aghi pino)
ceanothus.thyrsiflorus.Zanzibar.gif
 
C

Clematide

Guest
Ciao, nell'aiuola sotto il pino ho messo della pervinca major variegata che sta ricoprendo tutto e resiste benissimo. Quest'anno ho fatto la pazzia di comprare anche 5 margherite rosa e le ho piazzate in mezzo alle pervinche, per ora sono vive, ma non so se resisteranno.
La pervinca invece prospera alla grande, se riesco prima a poi vi faccio vedere le foto.
 
V

Veon Itil

Guest
Io in un'abetaia ho visto moltissime pervinche e eriche. Che ne dici? Potrebbero resistere e dare un effetto piacevole, molto naturale. Segui anche i saggi consigli di Pietro Puccio.
Ciao Veon Itil
 
I

ianus

Guest
sconsiglio le pervinche ,che se non innaffiate a dovere,in estate presentano tristissime foglie ingiallite,come nel mio girdino..sigh,comunque nelle altre stagioni sono molto decorative...
;)
 

rita finocchi

Giardinauta
Se passa abbastanza sole forse potrebbero andare bene dei Cisti.
Nella macchia mediterranea spesso stanno sotto a pini marittimi, e non richiedono terreno ricco.
rita
 
C

Clematide

Guest
Perchè no le pervinche? Io le ho messe proprio sotto la pianta da anni stanno benissimo, di solito la zona sotto i pini non è molto soleggiata e alle pervinche piace.
 
M

mdl

Guest
Dalle mie parti spesso sotto gli abeti i tassi, ma credo che vada bene anche sotto i pini, si fa crescere l'edera, facendo attenzione che non salga però sul tronco.
 
Alto