Mi piacerebbe avere piante che facciano tante foglie, che riempiano, magari facili da tenere
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
premettendo che "in veranda" le possibili colture sono di molto moltiplicate e numerose e quindi mi limiterò a fornirti dei meri link con utili elenchi di piante varie che , appunto, in veranda potrebbero ben adattarsi...
.....tra le tante molteplici possibilità ci potresti fare pure un casalingo, bello e prolifico orto....
bhe l'aspidistria di sicuro "è molto facile" da tenere....credo che sia tra le pochissime che resiste a tutto ......smog, siccità e quasi assenza di luce compresi .....però rimane bassa, ma con le tue condizioni di luce ed esposizione diventerà un bel cespuglione ..... ( tra l'altro ed anche proprio per questo che una pianta matura e ben cresciuta la si vende a cifre "iperboliche" quando è di dimensioni generose) di solito se ne trovano di due "qualità", la classica tutta verde col fogliame di colore uniforme e quella Eliator "variegata" con foglie a due tonalità ( verde e bianca o verde e crema) ma leggermente meno rustica.nonostante ciò che si dice le mie da anni hanno resistito anche a temperature di qualche grado sotto lo zero ( e nella tua veranda se è "inglobata nella casa" tanto più in là non vai anche se fuori sei a -10)
https://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/aspidistra/aspidistra.asp
questa è la cosiddetta "pianta di piombo .....
e questa è l'Eliator variegata.....
se la tua veranda è esposta a SUD-EST vuol anche dire che si può definire con un esposizione a MEZZOSOLE ..... prevalentemente soleggiata al mattino , ma poco o forse nulla al pomeriggio , appunto MEZZOSOLE
io ti posterei un link che credo ti possa venir utile giusto perchè vi sono, al suo interno, degli elenchi di piante per le varie esposizioni e tenendo conto che se la veranda NON ha anche la copertura in vetro alcune piante da ombra si adattano anche al mezzosole se non sono direttamente colpite dai raggi solari (dicesi ombra luminosa o molto luminosa)
http://fioriefoglie.tgcom24.it/2010/04/13/fiori-per-il-balcone-al-sole-e-allombra/
ora un elenco di piante perenni adatte al freddo
https://www.giardinaggio.it/giardino/perenni/paginperenni=temperatura_temmenoquindici==7@.asp
PERO' vorrei ricordare che l'eventuale tuo problema sta solo ed esclusivamente nelle vetrate.....infatti praticamente tutte le piante soffrono se poste subito dietro ad una vetrata..... quindi prendi davvero in considerazione il fatto che potresti dover obbligatoriamente o:
-schermare l'insolazione/irraggiamento ( relativi UV e calore ) dei vetri utilizzando anche solo un apposita schermatura a pellicola trasparente da incollare sui vetri ( ne esistono alcune che mitigano non poco i problemi derivati dai raggi diretti del sole )
-adottare vetri adeguatamente progettati ( vuoi a doppia camera , vuoi con cristallo trattato , al silicie, termoriflettente o "azzurrato anti UV) come ad esempio quelli in dotazione nelle vetture o dei grattacieli o negli infissi di nuova generazione in edilizia....