Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'ho trovato a dicembre dello scorso anno, fotografato e dimenticato ... mi rimane il dubbio, che specie è? Giusto per sapere quanto è nocivo per le mie piante.
Mmmhh ... le foto dell'Acronicta Rumicis che ci sono in rete la mostrano molto più colorata e coperta di peluria ... la mia non è così. Può essere che fosse solo in uno stadio intermedio e poi cambia?
Macchè! Troppo generico. Scusate l'ingenuità. Più trovo foto di pupe di lepidotteri più mi sembrano tutte uguali. Mi sa che dovrò essere più attento ai dettagli se vorrò identificare quel che trovo nel mio giardino.
Mmmhhh ... mi vien da pensare cmq che questa invece sia la crisalide di una Mamestra Brassicae. Lo dico perchè mi è stato detto che è comune nei nostri giardini, fa incetta di cavolfiori. E poi somiglia terribilmente a questa foto: http://www.isza.it/images/Mamestra%20crisalidi.JPG (notare la parte finale leggermente a punta).