Ciao,
io ho tutte le aiuole (Sono praticamente tutte piante acidofile) ricoperte da corteccia e non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
Ho letto in questa discussione addirittura di far bollire la corteccia...mi sembra esagerato, la resina del pino non vedo come potrebbe danneggiare le piante, oltretutto è a contatto con il terreno, non direttamente con la pianta.
(E poi, se si parla di qualche quintale di corteccia, la vedo dura...).
Idem per gli insetti, che sono già abbondanti nel terreno.
Poi se parliamo di corteccia comprata nei garden center, già pulita e sminuzzata (E costosa...) allora non ci sono nemmeno tracce di resina o presenza di insetti.
Io l'ho recuperata da vecchi pini che sono stati tagliati e l'ho utilizzata subito...nella corteccia poi, è vero, si annidano vari insetti (Formiche e quant'altro), ma non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
Anzi, da quando ho messo la corteccia ho guadagnato un'infinità di ore perchè di erbaccia ne cresce veramente poca, inoltre ripara il terreno dal sole e quindi evita che si asciuga troppo in fretta, trattiene l'acqua mantenendo sempre umido il terreno e poi è anche esteticamente meglio che vedere il terreno spoglio.
Se non si era capito prima, sono un estimatore della corteccia dei pini

...a me ha risolto un sacco di problemi!
Ciao,

Magutt