• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coprivaso per orchidee

biro46

Maestro Giardinauta
A molti non piace il vaso trasparente con cui viene venduta la pianta e mettono il vaso in un elegante coprivaso che può diventare anche un pezzo di arredo.
Ebbene questo coprivaso se non adeguato può essere più dannoso anche se bello.
PERCHE’
Se non di dimensioni adatte può portare a soffocare le radici facendole marcire

Il coprivaso che può essere più o meno trasparente deve comunque avere queste caratteristiche minime per potere essere adatto a contenere la nostra orchidea e vaso e coprivaso devono essere allo stello livello superiore (ne sporgenti ne infossati), sul fondo del coprivaso le palline di argilla espansa od altro impedisce all'acqua di sgrondo di entrare in contatto con il fondo del vaso in modo che le radici non risentano di questo eccesso di acqua

1739632913130.png
 
Ultima modifica:

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Pura curiosità, ma io sono curiosa: ho capito perchè il vaso di coltivazione non deve essere infossato nel coprivaso, ma perchè non va bene se sporge? E' solo per estetica o c'è un motivo pratico?
 
Alto