Ciao a tutti,
sono di Roma e ho bisogno del vostro aiuto per proteggere il mio bellissimo giardino condominiale dalle fobie di qualche condomino.
Premetto che non sono affatto esperto in materia ed ho cominciato ad informarmi proprio a fronte delle richieste di abbattimento e “potature selvagge” che vorrei contrastare.
Dunque, quest’anno dobbiamo procedere alla potatura degli alberi (sia conifere che latifoglie, una trentina) ed alcuni vogliono approfittarne per effettuare i seguenti interventi:
“Eliminazione dei rami di 3 conifere che si sono avvicinati al palazzo e potrebbero essere utilizzati dai topi per entrare negli appartamenti.”
In effetti i rami sono molto vicini, il mio appartamento è al quinto (e ultimo) piano e posso accarezzarli senza sporgermi (una sensazione stupenda…). L’altro inquilino del quinto piano ha trovato un topo in casa e ipotizza che abbia utilizzato proprio quei rami. Sottolineo che è il primo topo che trova in casa in cinquant’anni. I rami che vorrebbe tagliare sono quelli principali (non saprei come chiamarli: quelli che escono direttamente dal tronco) e perciò andrebbe effettuato una sorta di deturpante capitozzo. Inoltre ho letto che le conifere vanno potate simmetricamente e perciò immagino che lo scempio andrebbe ripetuto anche dalla parte opposta.
“Abbattimento di un albero da frutta a causa della presenza di vespe.”
L’albero, che si trova vicino alla finestra di una cucina è diventato piuttosto alto (forse per colpa del potatore?) e i frutti che non riusciamo a cogliere attirano le vespe. Il condomino interessato dal problema vorrebbe risolvere abbattendolo.
“Abbattimento di una palma che potrebbe essere utilizzata da topi o da ladri.”
La palma, che in effetti abbiamo lasciato crescere in maniera piuttosto anomala, ha finito per “appoggiarsi” ad un balcone del primo piano e la simpatica proprietaria dell’appartamento desidera risolvere la sua fobia per i topi (ovviamente in casa non ne ha mai visto uno) abbattendola.
“Abbattimento di due pini pericolosi.”
Probabilmente chi - cinquant’anni fa - piantò gli alberi commise l’errore di metterne troppi e i due pini sono cresciuti “storti” alla ricerca del sole. A me non sembrano pericolosi ma alcuni vorrebbero abbatterli.
Vi posto le foto degli alberi “incriminati” e vi pongo le seguenti domande:
[rami conifere]
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73577
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73579
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73571
[palma]
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73573
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73585
[pini]
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73587
E’ possibile opporsi alla recisione dei rami delle conifere?
In rete ho letto che per abbattere un albero, prima ancora dell’approvazione del comune, e a meno che non sussista una situazione di pericolo, serve l’unanimità dei condòmini: qualcuno può confermarmi con certezza che sia davvero così? Questo salverebbe certamente l’albero da frutta e forse anche la palma.
I pini “pericolosi” a me non sembrano tali, voi che ne dite? E’ necessario chiedere un’ispezione?
La palma crea una situazione di pericolo (ladri, caduta)? Possiamo lasciarla così o è necessario "scostarla" dal balcone? Esiste un metodo per correggerne la crescita? (su uno dei due fusti abbiamo collegato un tirante al muro)
E infine, qual'è il periodo giusto per la potatura? I condomini paventando invasioni di topi e ladri (!) vorrebbero effettuarla subito.
Vi ringrazio tanto per esservi letti tutta questa pappardella e per l'aiuto che vorrete darmi.
Claudio.
sono di Roma e ho bisogno del vostro aiuto per proteggere il mio bellissimo giardino condominiale dalle fobie di qualche condomino.
Premetto che non sono affatto esperto in materia ed ho cominciato ad informarmi proprio a fronte delle richieste di abbattimento e “potature selvagge” che vorrei contrastare.
Dunque, quest’anno dobbiamo procedere alla potatura degli alberi (sia conifere che latifoglie, una trentina) ed alcuni vogliono approfittarne per effettuare i seguenti interventi:
“Eliminazione dei rami di 3 conifere che si sono avvicinati al palazzo e potrebbero essere utilizzati dai topi per entrare negli appartamenti.”
In effetti i rami sono molto vicini, il mio appartamento è al quinto (e ultimo) piano e posso accarezzarli senza sporgermi (una sensazione stupenda…). L’altro inquilino del quinto piano ha trovato un topo in casa e ipotizza che abbia utilizzato proprio quei rami. Sottolineo che è il primo topo che trova in casa in cinquant’anni. I rami che vorrebbe tagliare sono quelli principali (non saprei come chiamarli: quelli che escono direttamente dal tronco) e perciò andrebbe effettuato una sorta di deturpante capitozzo. Inoltre ho letto che le conifere vanno potate simmetricamente e perciò immagino che lo scempio andrebbe ripetuto anche dalla parte opposta.
“Abbattimento di un albero da frutta a causa della presenza di vespe.”
L’albero, che si trova vicino alla finestra di una cucina è diventato piuttosto alto (forse per colpa del potatore?) e i frutti che non riusciamo a cogliere attirano le vespe. Il condomino interessato dal problema vorrebbe risolvere abbattendolo.
“Abbattimento di una palma che potrebbe essere utilizzata da topi o da ladri.”
La palma, che in effetti abbiamo lasciato crescere in maniera piuttosto anomala, ha finito per “appoggiarsi” ad un balcone del primo piano e la simpatica proprietaria dell’appartamento desidera risolvere la sua fobia per i topi (ovviamente in casa non ne ha mai visto uno) abbattendola.
“Abbattimento di due pini pericolosi.”
Probabilmente chi - cinquant’anni fa - piantò gli alberi commise l’errore di metterne troppi e i due pini sono cresciuti “storti” alla ricerca del sole. A me non sembrano pericolosi ma alcuni vorrebbero abbatterli.
Vi posto le foto degli alberi “incriminati” e vi pongo le seguenti domande:
[rami conifere]
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73577

https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73579

https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73571

[palma]
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73573

https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73585

[pini]
https://www.sugarsync.com/pf/D9637557_69776610_73587

E’ possibile opporsi alla recisione dei rami delle conifere?
In rete ho letto che per abbattere un albero, prima ancora dell’approvazione del comune, e a meno che non sussista una situazione di pericolo, serve l’unanimità dei condòmini: qualcuno può confermarmi con certezza che sia davvero così? Questo salverebbe certamente l’albero da frutta e forse anche la palma.
I pini “pericolosi” a me non sembrano tali, voi che ne dite? E’ necessario chiedere un’ispezione?
La palma crea una situazione di pericolo (ladri, caduta)? Possiamo lasciarla così o è necessario "scostarla" dal balcone? Esiste un metodo per correggerne la crescita? (su uno dei due fusti abbiamo collegato un tirante al muro)
E infine, qual'è il periodo giusto per la potatura? I condomini paventando invasioni di topi e ladri (!) vorrebbero effettuarla subito.
Vi ringrazio tanto per esservi letti tutta questa pappardella e per l'aiuto che vorrete darmi.
Claudio.
Ultima modifica di un moderatore: