capito...in effetti diciamo che questo tagliaerba è molto basico...
quali sono secondo te le migliori marche per i rasaerba?
o, ancor meglio,
avresti qualche rasaerba preciso da consigliarmi migliore che questo senza spingersi oltre i 100/110 euro?
una curiosità:
la cesta è meglio che sia rigida/plastica o morbida?
questo modello?
https://www.amazon.it/RYOBI-Tosaerb...78245658&sr=1-105&keywords=tosaerba+elettrico
grazie infinite
francesco
a dir la verità non ho molta esperienza negli "elettrici" , quindi posso solo valutarle decentemente e darti/proporti così dei suggerimenti (spero utili) su caratteristiche/praticità , non sul materiale o la fattura, dato che non le ho materialmente e visivamente sotto mano....ne le conosco direttamente.....
premesso questo....
sinceramente, ciò scritto e a mia modesta opinione, le rasaerba per definirle/valutarle come "le migliori" prima di tutto va valutato il "de gustibus" ovvero se a livello personale corrispondono il meglio possibile alle caratteristiche che a tal acquirente servono.... esempio se le deve adoperare e scegliere una donna ( non c'entra niente il maschilismo) molte volte le stesse scelgono in base alla semplicità d'uso e/o peso o alla "semplicità manutentiva" ,
o vanno valutate in base ai soldi che si vogliono e/o si è disposti a spendere,.....molte volte si è costretti a mediare sui desiderata .
ora .... hai notato come i modelli da te postati siano similari ?
nei cosiddetti rasaerba economici (questi lo sono) più o meno tutti lo sono, alcuni (tutti) puntano su una caratteristica piuttosto che un altra per rendersi "competitivi"
...il bosch ha l'accessorio rasabordicome opzional , con un motore di "soli" 1200watts, pesa anche troppo poco (c/a 6kg).....il ryobi "solo" il motore "potente"da "ben" 1300watts.....e pesa 3kg in più (sicuramente per il motore , forse il materiale ...ma tenderei a optare per il primo)
mentre la dicitura "mulching" su un piccolo elettrico di tal fatta mi par davvero "forzato" e quasi irreale....
la Bosh è "famosa" per le dimensioni contenute dei propri motori elettrici ( basta far mente locale ai suoi avvitatori o modelli elettrici in genere) di solito (se fossero davvero fatti come i vecchi Bosch sarebbero pure "duraturi", non saprei per certo, ma considerando che, per economicità di mercato, come al solito, si demanda molto alla Cina o in ogni caso si "subappalta" o si "delocalizza" chi di qua chi di là....)
per la ryobi più o meno come per la bosch a parte che si può "permettere" 1 cm in più nel diametro di taglio (32 cm Vs 31) vanta un cesto di raccolta di 4lt superiore
(il che non guasta .... anzi più capacità meno rotture per lo svuotamento e sinceramente 4lt sono una bella differenza di contenuto)....
cesto rigido o morbido?
--bhe se i tuoi 30mq hanno saliscendi il morbido di sicuro è meglio....
--se devi girare "attorno" con cordoli , angoli, marciapiedi, siepi ed altro che ti costringono a manovre varie o "giramenti anteriori"di ruota ....
il morbido ti da più mobilità ,il rigido va a toccare a terra e generalmente si sposta alcune volte si sgancia dai supporti (se ad esempio ed in pratica per girare ad angolo alzi le ruote anteriori e giri la rasaerba, dietro il contenitore rigido prima con l'alzo si sposta poi col "giro" si sgancia da una parte).....
-- se devi riporre il tutto, il cesto rigido occupa sicuramente più spazio....così come dovessi trasportarlo da un posto ad un altro ....è sicuramente un ingombro.
infine non vorrei romperti le uova nel paniere ma vorrei che tu notassi il fatto che a fronte dei costi di spesa massimi da te richiesti
1) non troverai tante differenze tra "cosa è meglio o più consigliabile" ( dove è possibile tale scelta fa lievitare i costi ben oltre i 100/110 euro che tu vorresti spendere.)
2) devi per questo tener presente sopratutto una "pratica economicità" .....che proprio per i soli 30mq ti è permessa, infatti per tale dimensione va bene praticamente quasi tutto...
3) rimane quindi "il si compra", tra le due (o altre... tanto per quella cifra ripeto + o - si somigliano tutte) quello che "a pelle" ti attira di più .....poi eventualmente facciamo prima, una volta scelta, chiedere consigli specifici prima di effettuare l'acquisto....
per me sono da valutare sopratutto eventuali accessori/caratteristiche , assistenza/post vendita nelle vicinanze, reperibilità di eventuali ricambi (un esempio probabile ... la lama anche fosse solo da affilare).....
vediamo , nel frattempo, se anche altri utenti con più esperienza specifica (es. dato Kalugo dato che già è intervenuto e ti ha risposto) ti possono dare informazioni più specifiche e complete.....