• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio siepe divisoria confinante con photinia

Litaweb

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Vorrei creare una siepe divisoria, rivolta a sud, nel mio giardino argilloso.
Mi piacerebbe molto inserire delle camelie, ma vorrei sapere se è possibile, poiché i miei vicini hanno optato per delle photinie e la rete è coperta da un telo frangivista, quindi il pieno sole lo riceverebbero solo da mezzogiorno in poi.
Grazie!
 

pollicequasiverde

Giardinauta
Ciao manu
Ti rialzo magari qualcuno rispone.
Ma,penso che...se tu metti camelie,...e io ho photinya...poco impoti...no? E' la tua siepe, e...il telo frangi vista non dovrebbe oscurare le camelie ma ben si la siepe in se,..penso...
E,..non sono esperta ma..le camelie mica sono da mezzombra?...
Xo...
Lascio spazio agli esperti attendiamo.
Cio chiara
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
in effetti che ti importa se di la ci sono photinie tu vedi una rete di copertura ,una esposizione a sud è la meno indicata per le camelie l'ombra data dall'altra siepe non è sufficiente per proteggerle il sole a picco delle ore centrali lo riceverebbero comunque ed è quello che non dovrebbero prendere.ti consiglio altre piante ,magari lauro, berberis o ligustrum, comunque la photinia è sempre una bella siepe mettila anche tu.....posta una foto.:cool:
ma siete vicine di casa?ma pensa come è piccolo il mondo,che casualità hehehe:cool:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
per la verità se il divisorio è "verso sud" non ho ben capito come fa ad avere il sole solo da mezzogiorno "in poi" ........deduco quindi che non è propriamente esposto solo a sud .....magari a sud/est ...trasversale .......quindi nel pomeriggio (sole appunto a ovest) il sole lo becca sino al tramonto ?? o mi sbaglio ?
detto questo generalmente potresti piantare praticamente lo stesso tutte quelle piante "da pieno sole"
......vuoi perchè, sempre generalmente, quelle piante sono sempre anche "da mezzo sole"
......vuoi perchè in ogni caso quelle piante se sono a crescita "verticale" (alberi/arbusti/siepi ecc) se, appunto, sono pure di dimensioni medio alte e non striscianti .......crescono sempre sino ad andarselo a beccare.......

-- il telo comunque si potrebbe definire come "un salva la tranquillità con il tuo vicino" sia per te, sia, appunto, per il tuo vicino.... dato che di solito qualsiasi pianta non ha proprio per la testa di osservare i confini .......o gliene frega ancora meno se invade con i suoi (tuoi) rami o sporca di fogliame anche l'altrui proprietà.....
....ecco il telo serve a questo e quindi tanto male non è ..........anzi a dira tutta vi spartite in maniera equa in sole che c'è.......se tu l'hai da mezzodi in poi..... vuol dire che dall'altra parte il sole c'è solo sino a mezzodì .......direi una "spartizione salomonica".

-- per le prerogative espositive che tu hai descritto ci stanno moltissime piante fiorite ad alberello, a cespuglio (ad esempio ibiscus siryacus di moltissimi colori e varietà) , ma anche, perchè no .....ci starebbero bene anche delle rampicanti (se proprio ti scoccia vedere il telo) come delle clematis, praticamente tutte sono abbondantemente rifiorenti, ed alcune pure sempreverdi e profumate.
chiaro che non sono un esperto...... però non la vedo male anzi.......
 
Ultima modifica:

Litaweb

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte!
Ho specificato la presenza di telo e photinie per dare più informazioni.
Il telo non mi da fastidio, ma se si potesse coprire preferirei.
Le photinie non mi fanno impazzire, mi spiace...
Ora mi guardo su Google le piante che mi avete suggerito.
Grazie ancora!
Ciao Chiara, grazie dell'up! :)
 

Litaweb

Aspirante Giardinauta
Il Ligustrum mi piace molto, grazie!
Anche l'Ibiscus è molto bello, ma preferirei qualcosa che non sia completamente spoglio in in autunno e inverno.
Grazie ancora dei suggerimenti!
Una domanda, le clemantis potrebbero fare anche da rampicanti cascanti o solo verticali?
 

kebby

Guru Giardinauta
Copio dal mio messaggio nella sezione rampicanti - clematis :)

Bhè credo che se non gli dai un sostegno, i rami delle clematis si "gettino nel vuoto" e quindi cadano, non so se si intreccino tra di loro e quale possa essere l'effetto risultante, e non so se il vento possa poi spezzare i tralci, visto che sono abbstanza fragili di solito..
 

Federicaa

Giardinauta
Il Ligustrum mi piace molto, grazie!
Anche l'Ibiscus è molto bello, ma preferirei qualcosa che non sia completamente spoglio in in autunno e inverno.
Grazie ancora dei suggerimenti!
Una domanda, le clemantis potrebbero fare anche da rampicanti cascanti o solo verticali?

L'unico problema se le fai ricadere e' che i rametti sono un po' delicati e li può spezzare facilmente il vento. Comunque so di qualcuno che le ha fatte ricadere dalla fioriera del balcone.
 

pollicequasiverde

Giardinauta
L'unico problema se le fai ricadere e' che i rametti sono un po' delicati e li può spezzare facilmente il vento. Comunque so di qualcuno che le ha fatte ricadere dalla fioriera del balcone.


:) grazie x essere intervenute!
...della clematis che pendeva dal balcone.......intendi quella meraviglia preistorica della quale ho visto foto???
Mamma mia che roba!!
Chiara
 

Litaweb

Aspirante Giardinauta
Grazie, gentilissime! :)
Devo coprire un muretto che da un lato da sul giardino e dall'altro sulla rampa del garage, che vorrei coprire un po', almeno in alto perchè non è una rampa molto larga e le auto ci passano a pelo.
Farò una foto, così mi spiego meglio.
Per ora grazie infinite a tutti. :)
 
Alto