per la verità se il divisorio è "verso sud" non ho ben capito come fa ad avere il sole solo da mezzogiorno "in poi" ........deduco quindi che non è propriamente esposto solo a sud .....magari a sud/est ...trasversale .......quindi nel pomeriggio (sole appunto a ovest) il sole lo becca sino al tramonto ?? o mi sbaglio ?
detto questo generalmente potresti piantare praticamente lo stesso tutte quelle piante "da pieno sole"
......vuoi perchè, sempre generalmente, quelle piante sono sempre anche "da mezzo sole"
......vuoi perchè in ogni caso quelle piante se sono a crescita "verticale" (alberi/arbusti/siepi ecc) se, appunto, sono pure di dimensioni medio alte e non striscianti .......crescono sempre sino ad andarselo a beccare.......
-- il telo comunque si potrebbe definire come "un salva la tranquillità con il tuo vicino" sia per te, sia, appunto, per il tuo vicino.... dato che di solito qualsiasi pianta non ha proprio per la testa di osservare i confini .......o gliene frega ancora meno se invade con i suoi (tuoi) rami o sporca di fogliame anche l'altrui proprietà.....
....ecco il telo serve a questo e quindi tanto male non è ..........anzi a dira tutta vi spartite in maniera equa in sole che c'è.......se tu l'hai da mezzodi in poi..... vuol dire che dall'altra parte il sole c'è solo sino a mezzodì .......direi una "spartizione salomonica".
-- per le prerogative espositive che tu hai descritto ci stanno moltissime piante fiorite ad alberello, a cespuglio (ad esempio ibiscus siryacus di moltissimi colori e varietà) , ma anche, perchè no .....ci starebbero bene anche delle rampicanti (se proprio ti scoccia vedere il telo) come delle clematis, praticamente tutte sono abbondantemente rifiorenti, ed alcune pure sempreverdi e profumate.
chiaro che non sono un esperto...... però non la vedo male anzi.......