Ciao a tutti.
Vorrei spiegarvi la storia del mio prato. Il terreno è situato difronte al mare,in Salento.Tra maggio e giugno(anche se consapevole dell`essere in ritardo)ho preparato 260mq di terreno per piantare per l` appunto il prato . Chiedendo consigli qui e la ,essendo la mia prima volta,ho seminato prima prato inglese e poi 3mila piante di gramignone ordinate dalla Sicilia.Tutto questo perche volevo ottenere un risultato più rapido e visibile che col solo gramignone non avrei potuto avere sin da subito.
Questa foto in allegato era la situazione dopo aver piantato le 3mila piante di gramignone. Tutto procedeva bene,irrigavo ogni notte per un'ora circa. Allo stato attuale,il Prato inglese è in ottime condizioni nelle zone d'ombra mentre il gramignone in alcuni punti è quasi completamente secco. E non mi.spiego il motivo
!ho irritato troppo?dovevo concimarlo?(l`ho fatto solo all'inizio).
P.s.:l`impianto è formato da 8 pop up ben distribuiti.
Aiutatemi per favore!
Aspetto vostri consigli
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Vorrei spiegarvi la storia del mio prato. Il terreno è situato difronte al mare,in Salento.Tra maggio e giugno(anche se consapevole dell`essere in ritardo)ho preparato 260mq di terreno per piantare per l` appunto il prato . Chiedendo consigli qui e la ,essendo la mia prima volta,ho seminato prima prato inglese e poi 3mila piante di gramignone ordinate dalla Sicilia.Tutto questo perche volevo ottenere un risultato più rapido e visibile che col solo gramignone non avrei potuto avere sin da subito.

Questa foto in allegato era la situazione dopo aver piantato le 3mila piante di gramignone. Tutto procedeva bene,irrigavo ogni notte per un'ora circa. Allo stato attuale,il Prato inglese è in ottime condizioni nelle zone d'ombra mentre il gramignone in alcuni punti è quasi completamente secco. E non mi.spiego il motivo
P.s.:l`impianto è formato da 8 pop up ben distribuiti.
Aiutatemi per favore!
Aspetto vostri consigli
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk