• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio per acquisto rose

pampam

Giardinauta Senior
Ciao a tutti. Ho appena ricevuto il catalogo da Barni... Una rosa più bella dell'altra...
love.gif

Comunque, dovendo riempire un'aiuola esposta a sud ovest di 4 metri per 2 di rose che non crescano troppo in altezza, ho notato sul catalogo due tipi che fanno al caso mio: le tappezzanti e le lillipuziane.
Dovendo dare all'aiuola un portamento comunque ordinato e compatto, quale delle due varietà mi consigliate anche sulla base della loro resistenza alle malattie? E soprattutto quante piantine dovrò ordinare per metro?
Grazie a tutti per le risposte.
07.gif
 
R

riverviolet

Guest
Secondo me al massimo tre dietro, tappezzanti (le lillipuziane per propria caratteristica danno spesso dei problemi e comunque forse sono un po' troppo bassine) e davanti (2metri è la larghezza giusto?) puoi mettere altro tipo di piante che sposino con la ricadenza delle tappezzanti che, se nn hanno portamento eretto, ma cespuglioso dovrebero crere un cuscinone ancora più interessante soprattutto se i rosai appartengono tutti alla stessa varietà.

Comunque ti consiglio, visto che io non consco le rose Barni, di farti dire da loro la larghezza che prenderanno i rosai una volta adulti, secondo la varietà che ti interessa.
Normalmente viene indicata una distanza d'impianto di 50 cm, ma è ottimistica e le tappezzanti di solito si allargano pollonando, ma la cosa deve essere più precisa possibile e solo il produttore può dirti.

:Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Per altre piante intendo un po' tutto, a seconda di quanto arrivano i rosai che sceglierai, sia in altezza, che in larghezza, i colori, le forme dei fiori, se a mazzi o singole, se eretta o prostrate.
Puoi mettere file di bulbi a scalare da dietro in avanti, in accostamento cromatico e di contasto fogliame, e secondo le altezze, scemare in avanti con qualcosa di più piccolo, accostando altre file sia alle bulbifere dietro che alle rose con più o meno le stesse regole o gusti.

Oppure scegliere cespugli di erbaceee perenni, che spesso sposano molto con le rose, ma saràmeglio riparlarne dopo che avrai scelto il tipo di rosa e sue caratteristiche, sempre che tu scelga una sola varietà in più numeri.
 
Alto