Ciao a tutti,
possiedo 4 piante di rincospermo da circa 2 anni e mezzo. Stanno piano piano ricoprendo una rete di confine.
Sono tutte esposte ad EST e prendono le ore più calde della giornata.
Vorrei sapere come comportarmi in primis con la potatura, le sto legando con del filo elastico, ma per alcuni rami non è proprio possibile direzionare se non rompendoli.
A questo punto li vorrei potare nel periodo giusto, qual è?
Penso che una potatura effettuata correttamente possa dare anche un po' + di vigore ad una di queste piante, che risulta nei rami più estremi rsofferente e molto più rossa delle altre.
Per quanto concerne la fertilizzazione, io so (correggetemi se sbaglio) che appartiene ad una famiglia di acidofile, devo quindi fertilizzare di conseguenza?
Aspetto vostri consigli anche riguardo ad un prodotto specifico
ragazzi questo forum è splendido!
possiedo 4 piante di rincospermo da circa 2 anni e mezzo. Stanno piano piano ricoprendo una rete di confine.
Sono tutte esposte ad EST e prendono le ore più calde della giornata.
Vorrei sapere come comportarmi in primis con la potatura, le sto legando con del filo elastico, ma per alcuni rami non è proprio possibile direzionare se non rompendoli.
A questo punto li vorrei potare nel periodo giusto, qual è?
Penso che una potatura effettuata correttamente possa dare anche un po' + di vigore ad una di queste piante, che risulta nei rami più estremi rsofferente e molto più rossa delle altre.
Per quanto concerne la fertilizzazione, io so (correggetemi se sbaglio) che appartiene ad una famiglia di acidofile, devo quindi fertilizzare di conseguenza?
Aspetto vostri consigli anche riguardo ad un prodotto specifico
ragazzi questo forum è splendido!