• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio e talea cactus

evegeth

Aspirante Giardinauta
Salve,
dopo vari anni in cui non ho tenuto al sole il mio piccolo cactus ho deciso di metterlo sul balcone e subito ha iniziato a crescere, cosa che non aveva mai fatto stando in casa. Ho varie domande a proposito:
-Mi chiedevo cosa possano essere queste macchie, forse è perchè lo annaffio troppo spesso?
-Non so bene di quale cactus si tratti ma dovrebbe essere un trichocereus me lo potete confermare?
-Posso effettuare una talea della parte che è cresciuta negli ultimi mesi?é consigliabile farla? Se si, come la posso effettuare?



per parte nuova intendo quella che ho evidenziato in foto

 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
A volte succede.....se si mettono all'aperto i cactus....crescono :(

Rispondendo alle tue domande:
-Mi chiedevo cosa possano essere queste macchie, forse è perchè lo annaffio troppo spesso?
No, dopo anni passati all'ombra si è semplicemente ustionata
-Non so bene di quale cactus si tratti ma dovrebbe essere un trichocereus me lo potete confermare?
Potrebbe......anche se la forma originale chissà qual'era
-Posso effettuare una talea della parte che è cresciuta negli ultimi mesi?é consigliabile farla? Se si, come la posso effettuare?
La talea è d'obbligo se vuoi salvare qualcosa.....tagli a livello della trozzatura e dpo aver fatto asciugare qualche giorno il taglio, la appoggi su del terriccio drenante (quindi terriccio con moltissimo materiale inerte)

Tra l'altro la tua è coltivata nel terriccio sbagliato, i cactus hanno bisogno di terriccio con molti inerti in modo tale da favorire il deflusso dell'acqua ed evitare i marciumi.
 

reginaldo

Florello Senior
A vedere. mi sembra un terriccio non adatto, vaso troppo grande; le macchie sembrano bruciature.
La pianta ricevendo luce improvvisa è tornato sì a crescere in modo scorretto: prima ha cercato la luce e non trovandola è filata poi avuta la luce è tornata ad ingrossarsi.
La talea è possibile, taglia come ha segnato con il riquadro, fai asciugare ed adopera poi terriccio adatto: 1/3 terriccio per cactaceae (universale, terriccio di foglie decomposte, terriccio d giardino), 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice (sabbia grossolana, ghiaia, akadama, argilla espansa.......)
Il fondo del nuovo vaso va riempito di almeno 1 cm (meglio di più) di ghiaia o lapillo,
Tempi: taglio asciugatura ferita una settimana all'ombra, poi rinvaso altra settimana senza annaffiare con leggere nebulizzazioni; tutto all'ombra fino a quando la pianta da cenni di risveglio.
Ciao
reginaldo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, a quanto già detto da Erika e Reginaldo, aggiungo che quel vaso per quella pianta è gigantesco: devi usare un vaso che lasci attorno alla pianta una "ciambella" di massimo 3 cm di spessore.
 
Alto