• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli?

Kirya

Aspirante Giardinauta
vorrei qualche dritta per la coltivazione di una carmona acquistata ieri da mia madre in un supermercato: ho sempre desiderato un bonsai, ma non ne ho mai avuto uno... quindi non ne so praticamente niente e cerco consigli e spiegazioni di qualsiasi tipo:
per esempio, spesso dove si parla della coltivazione dei bonsai viene citato il filo metallico... ma come, quando e su che area della pianta va utilizzato?
 
Ultima modifica:

Aenile

Aspirante Giardinauta
Ciao, la carmona ha i rami molto fragili e la corteccia molto delicata, ti consiglio di filare sole se nn hai alternative, su questa specie è preferibile lasciare crescere il ramo e poi potare usando l'ultimo germoglio, destra o sinistra, per direzionare il ramo o usare dei tiranti
 

Kirya

Aspirante Giardinauta
scusa la mia ignoranza in materia, ma cosa intendi per "filare"? e come si usano i tiranti? (lo chiedo non solo per la carmona, ma anche per altre piante che spero di prendere in futuro...)
 

Memes

Giardinauta Senior
Ciao!!

Anche io ho una carmona,presa al centro commerciale,magari è simile alla tua!!
Ecco qua una foto della mia

HPIM0601.jpg


Io la sto tenendo ancora fuori,è preferibile non farla avere contatto diretto col sole,ma vuole comunque posta in zona dove riceve luce!Predilige un'alta umidità,soffre molto la siccità ma non tollera nemmeno gli eccessi idrici,controlla insomma che il terriccio su cui si trova sia sempre umido,ma non fradico. Vaporizzo la chioma più volte al giorno,e sembra gradire:)

Per filare si intende mettere i fili per educare (piegare e modellare) i rami,i tiranti servono per un fine simile,non si fa altro che legare il ramo che si desidera modificare il portamento,scegliere il giusto punto per far si che la curvature sia quella voluta,e poi aggancviare l'altra estremità al vaso stesso oppure a un ripiano posto sotto la pianta,io ho fatto un'enorme cupressus in questo modo,domani magari faccio foto e posto qua per fartelo vedere:)

Detto ciò,se la tua carmona è simile alla mia,non avrai bisogno nè di filare nè di tiranti. Ti ho fatto vedere una foto vecchia comunque,ora si trova in un vaso più grande e sta vegetando di più,vorrei farla diventare un pochino più grande,attenzione perchè se vuoi farlo pure tu,devi solo togliere dal vaso il pane intero di terra,e rinvasarlo in un altro vaso più grande,sempre senza sciogliere il pane di terra. Tra poco,come il tempo si raffredda la porterò dentro,la carmona è un bonsai da interno,ma d'estate mi hanno consigliato qua sul forum che le fa bene stare all'aria. Una cosa che ho sperimentato io,per far si che il terreno rimanga costantemente umido senza che ci sia bisogno di vaporizzare più volte al giorno metto dello sfagno umido che mi garantisce appunto una certa umidità durante tutta la giornata!

Mi raccomando,posta al più presto delle foto della tua carmona!!
Una dedica particolare a tutti i forumisti del bonsai,è solo grazie a loro se ora sono qua in grado di dare consigli su questa pianta
 

Kirya

Aspirante Giardinauta
è molto simile: la pianta è sicuramente la stessa, ma la mia ha le foglie più piccole ed ha una chioma più folta...

Anche io ho una carmona,presa al centro commerciale
ma dove l'hai comprata esattamente? hanno anche lo stesso vaso!! se riesco metto qualche foto...
 

Memes

Giardinauta Senior
è molto simile: la pianta è sicuramente la stessa, ma la mia ha le foglie più piccole ed ha una chioma più folta...
Questo può dipendere da un tipo di defogliazione che ha avuto,devi capire che un ramo per lavorare bene deve produrre una certa superfice fogliare,defogliando il ramo produce più foglie ma queste rimangono più piccole:)
Io lo sto facendo con un ciliegio ferrovia,nonostante mio padre mi dicesse che non andava bene che ha le foglie troppo grandi ce l'ho fatta a ridurle molto,nonostante devo tenere spesso sotto controllo la crescita del ramo:D

ma dove l'hai comprata esattamente? hanno anche lo stesso vaso!! se riesco metto qualche foto...

In un centro comemrciale Auchan,le vendono così dappertutto,avranno gli stessi distributori:eek:k07:
 
Alto