• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli siepe giardino 1000mq con poca manutenzione

tiskone

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma non ho trovato un caso specifico come il mio.
Dovrei piantare circa 80 metri di siepe intorno alla mia proprietà accanto al muretto che ha una rete zincata e il telo ombreggiante. Dato che anche col telo ombreggiante si vede cmq all'interno, la sua funziona è esclusivamente di evitare che mi vedano in giardino dall'esterno. Dovrei farla crescere nel minor tempo possibile a 1.80m e averla sia in estate che inverno.
Cosa mi consigliate per avere meno manutenzione possibile (magari doverla tagliare non più di 1 o 2 volte all'anno)? Avevo visto quella con le punte rosse, di cui però non so il nome, potrebbe andar bene?
Mi converrebbe prenderle già di un altezza sostenuta oppure piccola e farla crescere?
Come spesa all'incirca quanto sarebbe secondo voi?

grazie!:eek:k:
 

tiskone

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma non ho trovato un caso specifico come il mio.
Dovrei piantare circa 80 metri di siepe intorno alla mia proprietà accanto al muretto che ha una rete zincata e il telo ombreggiante. Dato che anche col telo ombreggiante si vede cmq all'interno, la sua funziona è esclusivamente di evitare che mi vedano in giardino dall'esterno. Dovrei farla crescere nel minor tempo possibile a 1.80m e averla sia in estate che inverno.
Cosa mi consigliate per avere meno manutenzione possibile (magari doverla tagliare non più di 1 o 2 volte all'anno)? Avevo visto quella con le punte rosse, di cui però non so il nome, potrebbe andar bene?
Mi converrebbe prenderle già di un altezza sostenuta oppure piccola e farla crescere?
Come spesa all'incirca quanto sarebbe secondo voi?

grazie!:eek:k:

nessuno sa darmi qualche prezioso consiglio?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
La pianta con le punte rosse è probabilmente Photinia x fraseri "Red Robin".
E' un arbusto sempreverde che può arrivare anche a 5 m di altezza e larghezza, con foglie rosso-bronzee da giovani e gruppi di fiorellini bianchi a cui seguono bacche rosse. Se desideri mantenere la forma, va potata a fine febbraio e poi in agosto-settembre.
Le sue radici camminano molto e in profondità, tanto da passare la recinzione di muratura tra il giardino del mio vicino ed il mio, con mio enorme disappunto, dato che è una pianta che detesto cordialmente. Perciò, va piantata ad adeguata distanza dal confine di proprietà, gli esperti dicono ad almeno 60 cm.
Se piantata in pieno sole intensifica il rosso delle foglie apicali, richiede un suolo neutro ben drenato e una piantagione (per lunghe siepi) in buche singole distanti 50-70 cm, profonde 40 e larghe 30.
Non so dirti quanto costi, ma una decina d'anni fa le ho viste a 10 €, piante alte 40-60 cm circa.
Altre essenze che potrebbero andar bene sarebbero: Viburnum tinus, Cotoneaster lacteus, Lonicera nitida, Eleagnus, Abelia x grandilfora, Ligustrum lucidum.
 
Ultima modifica:

tiskone

Aspirante Giardinauta
La pianta con le punte rosse è probabilmente Photinia x fraseri "Red Robin".
E' un arbusto sempreverde che può arrivare anche a 5 m di altezza e larghezza, con foglie rosso-bronzee da giovani e gruppi di fiorellini bianchi a cui seguono bacche rosse. Se desideri mantenere la forma, va potata a fine febbraio e poi in agosto-settembre.
Le sue radici camminano molto e in profondità, tanto da passare la recinzione di muratura tra il giardino del mio vicino ed il mio, con mio enorme disappunto, dato che è una pianta che detesto cordialmente. Perciò, va piantata ad adeguata distanza dal confine di proprietà, gli esperti dicono ad almeno 60 cm.
Se piantata in pieno sole intensifica il rosso delle foglie apicali, richiede un suolo neutro ben drenato e una piantagione (per lunghe siepi) in buche singole distanti 50-70 cm, profonde 40 e larghe 30.
Non so dirti quanto costi, ma una decina d'anni fa le ho viste a 10 €, piante alte 40-60 cm circa.
Altre essenze che potrebbero andar bene sarebbero: Viburnum tinus, Cotoneaster lacteus, Lonicera nitida, Eleagnus, Abelia x grandilfora, Ligustrum lucidum.

grazie mille per i preziosissimi consigli!!! era proprio quella che cercavo la photinia red robin.. ho solo un dubbio: abitando a parma, e quindi con inverno molto freddo, corro il rischio che quando va sotto lo zero muoiano?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Qui da me ce l'hanno tutti e ti assicuro che fa freddo come a Parma (anche -12°C per diversi giorni, negli inverni freddi), umidità, nebbia, neve, non la scalfiscono. Purtroppo, dico io.
 
Alto