veleggia
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti.
sono nuovo in questo forum.
In realtà non lo siete voi per me, in quanto ho preso questo forum come punto di riferimento da un paio di mesi ad oggi per la realizzazione di due prati.
Avrei cortesemente bisogno che qualcuno confermasse che stia procedendo correttamente.
Come dicevo ho due prati, zona Imola (BO), uno fronte casa ed uno retro casa. Stessa tipologia di terra, dimensioni diverse (300mq / 35mq), esposizione al sole leggermente diversa (il grande prende sole dalle 09:00 fino alle 14:00 con alcune zone d'ombra, il più piccolo dalle 14:00 alle 18:00, anche qua diverse zone d'ombra).
Ho creato due impianti di irrigazione: sul piccolo uno statico claber, sul grande uno dinamico rainbird 5000.
Nei mesi scorsi ho diserbato ripetutamente le erbacce con diserbante.
Dopo un paio di mesi dall'ultima applicazione, quando non nasceva più nulla, ho vangato la terra, eliminato radici - pietre - sassi ecc, e fresato la terra.
Lavoraccio, mai più.
Sotterrato l'impianto di irrigazione ed illuminazione, ho dovuto vangare e fresare nuovamente in quanto la terra si era ricompattata.
Successivamente ho livellato la terra (rastrello più rullo) creando una leggera (questione di qualche centimetro) collinetta al centro in modo da non creare pozze d'acqua.
Ho steso uniformemente con il rastrello un totale di 50 sacchi di terriccio, quindi ho proceduto a seminare l'erba con uno spargisementi a carrello in due passate incrociate.
Semi usati: flortis 2 in 1 ovvero starter 30%, sementi 70% (80% loietto perenne, 10% festuca rubra, 10% festuca arundinacea) più altra confezione con stessa tipologia di sementi ma senza starter, accuratamente mischiate.
Dopo la semina ho passato il rastrello. A seguire ho eseguito una terza passata di spargisemi solo in un verso e passato il rullo con passaggi incrociati.
Ho usato più sementi di quanto riportato sulle confezioni (40% in più).
Azionato glini irrigatori (statici 4 minuti, dinamici 10 minuti) 4 volte al giorno dalle 08:30 alle 18:00.
Ora se non vi siete addormentati leggendo tutto ciò che ho scritto, passo alle domande dove necessito di conferma:
1- continuo ad irrigare in questo modo per 20 giorni dalla semina o finché l'erba non raggiunge i 15cm di altezza?
2 - Raggiunti i 15cm, spengo l'irrigazione, taglio l'erba il giorno successivo di 1/3 (lunghezza finale 10cm), passo il rullo e spando concime a lento rilascio? Oppure rullo prima di tagliare l'erba?
3- come setto l'irrigazione dopo il primo taglio?
4 - aspetto nuovamente che raggiunga i 15cm di altezza per poi tagliare progressivamente fino ad arrivare ad un taglio finale di 5cm?
Grazie per la pazienza.
Luca
sono nuovo in questo forum.
In realtà non lo siete voi per me, in quanto ho preso questo forum come punto di riferimento da un paio di mesi ad oggi per la realizzazione di due prati.
Avrei cortesemente bisogno che qualcuno confermasse che stia procedendo correttamente.
Come dicevo ho due prati, zona Imola (BO), uno fronte casa ed uno retro casa. Stessa tipologia di terra, dimensioni diverse (300mq / 35mq), esposizione al sole leggermente diversa (il grande prende sole dalle 09:00 fino alle 14:00 con alcune zone d'ombra, il più piccolo dalle 14:00 alle 18:00, anche qua diverse zone d'ombra).
Ho creato due impianti di irrigazione: sul piccolo uno statico claber, sul grande uno dinamico rainbird 5000.
Nei mesi scorsi ho diserbato ripetutamente le erbacce con diserbante.
Dopo un paio di mesi dall'ultima applicazione, quando non nasceva più nulla, ho vangato la terra, eliminato radici - pietre - sassi ecc, e fresato la terra.
Lavoraccio, mai più.
Sotterrato l'impianto di irrigazione ed illuminazione, ho dovuto vangare e fresare nuovamente in quanto la terra si era ricompattata.
Successivamente ho livellato la terra (rastrello più rullo) creando una leggera (questione di qualche centimetro) collinetta al centro in modo da non creare pozze d'acqua.
Ho steso uniformemente con il rastrello un totale di 50 sacchi di terriccio, quindi ho proceduto a seminare l'erba con uno spargisementi a carrello in due passate incrociate.
Semi usati: flortis 2 in 1 ovvero starter 30%, sementi 70% (80% loietto perenne, 10% festuca rubra, 10% festuca arundinacea) più altra confezione con stessa tipologia di sementi ma senza starter, accuratamente mischiate.
Dopo la semina ho passato il rastrello. A seguire ho eseguito una terza passata di spargisemi solo in un verso e passato il rullo con passaggi incrociati.
Ho usato più sementi di quanto riportato sulle confezioni (40% in più).
Azionato glini irrigatori (statici 4 minuti, dinamici 10 minuti) 4 volte al giorno dalle 08:30 alle 18:00.
Ora se non vi siete addormentati leggendo tutto ciò che ho scritto, passo alle domande dove necessito di conferma:
1- continuo ad irrigare in questo modo per 20 giorni dalla semina o finché l'erba non raggiunge i 15cm di altezza?
2 - Raggiunti i 15cm, spengo l'irrigazione, taglio l'erba il giorno successivo di 1/3 (lunghezza finale 10cm), passo il rullo e spando concime a lento rilascio? Oppure rullo prima di tagliare l'erba?
3- come setto l'irrigazione dopo il primo taglio?
4 - aspetto nuovamente che raggiunga i 15cm di altezza per poi tagliare progressivamente fino ad arrivare ad un taglio finale di 5cm?
Grazie per la pazienza.
Luca
Ultima modifica: