Premessa:
Ho un angolo di fianco alla casa in campagna perfettamente quadrato (5x5m), esposto nordovest-sudest.
Il terreno è misto 50% argilloso 50% sabbioso con sottofondo calcareo a circa 40cm di profondità e sufficientemente drenato ( a fine lavorazioni)
Per l’acqua non c’è problema, sto terminando di predisporre un impianto a goccia controllato da centralina multiprogramma.
Due lati adiacenti (i lati nordest e nordovest sono liberi, il lato sudovest è occupato da una ginestra ed è riparato dal lato della casa, il lato sudest è invece occupato da :
Un cespuglio di ligustro, un piccolo olivastro cresciuto spontaneo alto circa 2 metri, una tuja alta circa 7 metri e un cespuglio di lauroceraso.
Domanda:
Avrei intenzione, dopo aver arricchito questo quadratino di concime organico e di sabbia e lavorato di rastrello ed erpice a mano, per arieggiare un po’ il terreno e rompere le zolle che comunque si formano a causa della composizione argillosa, di piantarci alcune varietà officinali e da fiore perenni.
Su i due lati liberi e sul lato della ginestra (a formare una C) sto pensando ad una bordura o di rosmarino o di lavanda, all’interno e tutto intorno ad un nespolo giapponese ( a formare un’aiuola rotonda di cui il nespolo è il centro), vorrei mettere intorno una serie di fiori perenni come:
Piretro (o gerbera), margheritoni bianchi, aquilegia, garofanini misti, alcuni bulbi di tulipani che mi son stati regalati, alcuni amarillidi e dei giacinti, ciclamini, viole del pensiero;
Dopo aver lasciato una corona circolare di ca. 50 di larghezza, da utilizzare come camminamento, vorrei inserire una seconda corona da utilizzare come area destinata alla piantumazione di piante aromatiche officinali perenni, tipo salvia, timo, origano, mirto, malva menta etc. etc.
Come la vedete? Troppo incasinata? Meglio solo fiori o solo piante aromatiche?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento!
Ho un angolo di fianco alla casa in campagna perfettamente quadrato (5x5m), esposto nordovest-sudest.
Il terreno è misto 50% argilloso 50% sabbioso con sottofondo calcareo a circa 40cm di profondità e sufficientemente drenato ( a fine lavorazioni)
Per l’acqua non c’è problema, sto terminando di predisporre un impianto a goccia controllato da centralina multiprogramma.
Due lati adiacenti (i lati nordest e nordovest sono liberi, il lato sudovest è occupato da una ginestra ed è riparato dal lato della casa, il lato sudest è invece occupato da :
Un cespuglio di ligustro, un piccolo olivastro cresciuto spontaneo alto circa 2 metri, una tuja alta circa 7 metri e un cespuglio di lauroceraso.
Domanda:
Avrei intenzione, dopo aver arricchito questo quadratino di concime organico e di sabbia e lavorato di rastrello ed erpice a mano, per arieggiare un po’ il terreno e rompere le zolle che comunque si formano a causa della composizione argillosa, di piantarci alcune varietà officinali e da fiore perenni.
Su i due lati liberi e sul lato della ginestra (a formare una C) sto pensando ad una bordura o di rosmarino o di lavanda, all’interno e tutto intorno ad un nespolo giapponese ( a formare un’aiuola rotonda di cui il nespolo è il centro), vorrei mettere intorno una serie di fiori perenni come:
Piretro (o gerbera), margheritoni bianchi, aquilegia, garofanini misti, alcuni bulbi di tulipani che mi son stati regalati, alcuni amarillidi e dei giacinti, ciclamini, viole del pensiero;
Dopo aver lasciato una corona circolare di ca. 50 di larghezza, da utilizzare come camminamento, vorrei inserire una seconda corona da utilizzare come area destinata alla piantumazione di piante aromatiche officinali perenni, tipo salvia, timo, origano, mirto, malva menta etc. etc.
Come la vedete? Troppo incasinata? Meglio solo fiori o solo piante aromatiche?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento!