Buongiorno a tutti, ho una prato con terreno molto argilloso e nella parte in ombra si forma tanto muschio, il prato fatica in quanto le radici non riescono a penetrare in profondità.
Ho pensato di procedere a carotare a mano la parte in ombra, che è di circa 50 mq, con uno strumento che estrae carote di circa 1,5 cm di diametro a circa 10 cm l’una dall’altra, pensavo di distanziare le righe di circa 15 cm ma non so se servirebbero più fori. Poi da quello che ho capito devo procedere a seminare (semi per il prato in ombra) e successivamente procederò con la sabbiatura per coprire i semi ed i buchi.
Oltre al numero di fori avrei alcune domande che vorrei porre agli esperti,
Grazie
Ho pensato di procedere a carotare a mano la parte in ombra, che è di circa 50 mq, con uno strumento che estrae carote di circa 1,5 cm di diametro a circa 10 cm l’una dall’altra, pensavo di distanziare le righe di circa 15 cm ma non so se servirebbero più fori. Poi da quello che ho capito devo procedere a seminare (semi per il prato in ombra) e successivamente procederò con la sabbiatura per coprire i semi ed i buchi.
Oltre al numero di fori avrei alcune domande che vorrei porre agli esperti,
- I semi e tutto il terreno lo copro con 1 cm di sabbia?
- La sabbia silicea che ho trovato ha granulometria 0.25 – 1 mm, va bene?
- Terriccio: a questo punto non dovrei utilizzarlo giusto?
- Facendo un po’ di conti, per tutto il lavoro mi serve almeno una settimana di lavoro e, oramai e con questa sequenza infinita di maltempo, mi sa che arriverei troppo avanti, forse mi conviene rimandare tutto a primavera?
Grazie