• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli per prato ombreggiato

gain85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,ho una porzione di prato in parziale ombreggiamento:il 5 ottobre scorso ho effettuato arieggiatura,carotatura e sabbiatura ma non la trasemina.
Attualmente la condizione sarebbe che l'erba non è folta come nel resto del prato,cosa mi consigliate?trasemino oppure rifaccio il tutto con un tipo di seme idoneo alle condizioni di parziale ombreggiamento?
Sarebbe meglio "tirare" la stagione ed effettuare il lavoro in autunno oppure mi consigliate di farlo subito?
Avendo a disposizione un concime 15.0.30,15.0.20 e l'azotato che acquisterò a breve,che concimazione mi consigliate per quella zona?
Circa il resto del prato:esposizione sud-ovest,prevalentemente festuca ar,volevo fare una trasemina:anche in questo caso mi consigliate il periodo più adatto?
Per effettuare la trasemina sarebbe meglio,nonostante l'abbia gia fatta l'autunno scorso,un'arieggiatura per smuovere il primo strato di terreno?qual'è il miglior procedimento?
Non ho a disposizione il composto originale,come qualità di seme cosa offre il mercato?se non ricordo male avevo utilizzato il blue seed riviera.
Nel frattempo posso gia distribuire l'ironite anche se dovessi effettuare i lavori sopra indicati?
Scusate il poema!!!!
Grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Un paio di foto per risponderti meglio le hai? Parzialmente ombreggiato .. quante ore di sole diretto riceve all'incirca? Ombra da chioma di alberi o da edifici adiacenti?

cigolo
 

gain85

Aspirante Giardinauta
Le foto le faccio...praticamente il prato è esposto a nord e il poco sole è causato dalla mia stessa casa.ha sole diretto meno di un.ora al mattino e al pomeriggio in estate ha massimo tre ore verso fine giornata.adesso molto meno...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Indubbiamente il miscuglio usato (che è un f.arundinacea+poa pratensis+loietto perenne) non è dei più adatti per l'esposizione, in caso di trasemina userei un qualcosa tipo il blue shadow o il sun&shade che hanno tessitura simile all'orignale. Nel caso in cui volessi rifarlo ex novo sono sempre validi i miscugli sopra citati se ti piace quel genere di tessitura, se invece vuoi qualcosa di più sottile puoi optare per miscugli contenenti buone quantità di festuche fini (f. rubra spp e f. ovina spp).

cigolo
 

gain85

Aspirante Giardinauta
Un po di foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0310rp.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/13/img0311qk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0312ft.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/3/img0313jt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0314ii.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0315sw.jpg/
Si nota la differenza tra la parte di prato che riceve luce e quella invece piu in ombra.
I due miscugli sono indicati per una trasemina di tutto il prato o solo della zona ombreggiata?
Nel caso lo dovessi rifare ex-novo è indicato affiancare diverse composizioni(per es. fino ad un certo punto ho festuca ar.+loietto+poa p. e poi incominciano le festuche fini sta bene?)
Hai un miscuglio di festuche fini da consigliarmi?
Grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Io non lo andrei a toccare col rischio di trovarmi il prato di colorazione non uniforme, la situazione generale non sembra malvagia, zone spoglie praticamente non ce ne sono, l'unica un po più sofferente sembrerebbe quella dove di intravede la scalitata che con l'allungarsi delle giornate e l'aumentare dell'incidenza dei raggi solari non potrà che migliorare. Detto ciò se vuoi traseminare con un miscuglio differente lo dovrai fare su tutto il prato o almeno in sezioni abbastanza ampie da non creare differenze cromatiche. Rifarlo da zero secondo me sarebbe uno spreco, oltretutto con miscugli di festuche fini avresti un manto sicuramente più chiaro.

cigolo
 

gain85

Aspirante Giardinauta
Avevo gia l'intenzione di traseminare lo faró su tutto il prato.tra i due miscugli che mi avevi indicato quale sceglieresti?
Come procederesti considerando che ho gia arieggiato l'autunno scorso?
Ah importante quando procederesti a fare il tutto?
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Avevo gia l'intenzione di traseminare lo faró su tutto il prato.tra i due miscugli che mi avevi indicato quale sceglieresti?
Il blue shadow perchè non contiene poa.
Come procederesti considerando che ho gia arieggiato l'autunno scorso?
Ah importante quando procederesti a fare il tutto?
Fossi in te aspetterei fine agosto per decidere se è il caso di traseminare, arieggerei, seminerei e farei un leggero topdressing con un mix di sabbia e torba. Se vuoi procedere subito, considerato che le festuche gradiscono temperature abbastanza miti per germogliare (specialmente l'arundinacea) e considerata l'esposizione, agirei verso metà aprile.

cigolo
 

gain85

Aspirante Giardinauta
Credo di aspettare agosto...adesso posso procedere a portare ad altezza giusta l'erba e concimo.procederesti a dare anche l'ironite che ho gia in casa?
 
Alto