Io lascerei le ramificazioni con le gemme apicali così come sono, anche alte, tanto poi fioriranno e potrai abbassarle (lasciando due coppie di gemme) in seguito, dopo la fioritura, ma prima che arrivi l'autunno, in modo da dare loro il tempo di produrre altre ramificazioni che fioriranno l'anno successivo.
E' la stesso principio di potatura seguito per le Macrophylle, i fiori si formano dalle gemme apicali (quindi non vanno potati), i rami che hanno invece fiorito si possono abbassare, anche fino alla base, se fossero molto lignificati, cioè vecchi di più di 2-3 anni. Stesso principio, ma da applicarsi in periodo diverso.
Il periodo di potatura uno se lo regola a proprio comodo, secondo la zona di coltivazione o il tempo a disposizione nei periodi giusti, oltre che variandolo secondo la specie di ortensia; infatti, a me va più comodo potare le Macrophylla tra la metà e la fine dell'autunno, perché l'inizio di primavera da queste parti può riservare gelate tardive o giornate di bora che non invogliano ai lavori in giardino. La Quercifolia (che ha un comportamento affine alla Sargentiana) invece la poto prima della fine dell'estate, essendo molto precoce come fioritura arriva con dei brutti fiori secchi color cartone ad agosto che proprio vien voglia di toglierli, così la ripulisco e la ridimensiono un pochino.
Se a te è più congeniale potare le M. a febbraio, fa pure, l'importante è rispettare il principio delle gemme di cui ho scritto sopra.
Per quest'anno prova a fare un esperimento: lasciala così fino a che fiorisce, poi, quando vedi che i fiori cominciano a seccare, taglia pure raso terra i rami ormai lignificati, togli i rametti più sottili e deboli, anche quelli eventualmente seccati durante l'inverno e per ultimo ridimensioni la vegetazione alta che ti disturba. Dovrai fare l'occhio, col tempo, alla crescita delle nuove ramificazioni, così da tenere il cespuglio alle dimensioni che ti sei prefissa. E' è ovvio che seguendo la pianta, nelle varie annate (per es. più calde o più fresche, ecc.) la crescita non seguirà sempre uno standard, un anno sarà più alta, un altro meno vigorosa, ma non è neanche una pianta di plastica, quindi...
Sai cosa dicono gli esperti di ortensie? Nel dubbio, potare meno o per niente.