• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per nuove rose

Emy72

Giardinauta
Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta,e vorrei chiedere qualche consiglio:da due mesi e mezzo mio marito ed io abitiamo in una casetta con un piccolo giardino,nel quale abbiamo intenzione di piantare 7 rose a cespuglio.
Siccome non abbiamo mai avuto il giardino,non sappiamo bene come comportarci con la messa a dimora delle rose:qual'è il periodo più adatto,tenendo conto che acquisteremo rose in vaso e non a radice nuda?
Abitiamo a circa 500 metri di altitudine,e la temperatura è ancora molto rigida(di notte -6)...Va bene mischiare terriccio comune con la terra del giardino nella buca dove verrà messa la rosa? Volevo anche sapere se la corteccia di pino è adatta come pacciamatura oppure è meglio qualcos'altro...
Qualunque tipo di consiglio è bene accetto,come ho detto prima per noi è tutto da imparare!!!Ciao e grazie!
 
S

scardan123

Guest
Ciao Emi,
rose in vaso le puoi mettere in terra praticamente sempre. Ora o tra un mese o a maggio va benone.
Mescolare terriccio alla terra che c'è lì va bene, meglio che terriccio da solo.
Pacciamare non ti serve: le rose crescono veloci e sotto di loro non cresce quasi nulla: si fnno spazio da sole.
Se metti la rosa che ancora fa freddo (sotto zero), coprila in buona parte con della terra per tenerla calda e mettile una copertina di tessuto-non-tessuto (TNT, lo trovi anche nei supermercati, accanto al terriccio).

Per quale tipo di rosa dipende da cosa è importante per te. Ci sono oltre 20mila diversi tipi di rose divise in "famiglie" con caratteristiche profondamente diverse. A qualcuno interessa sopratutto il profumo, ad altri che restino piccole, ad altri che siano robustissime, etc. In base alla propria lista di priorità, ognuno trova il tipo più adatto per sé.
:Saluto:
 

Emy72

Giardinauta
1000 grazie Scardan per i consigli!:eek:k07:
Non so ancora quali tipi di rose acquistare,le vorrei tutte di colore diverso,e possibilmente abbastanza resistenti alle malattie...
Non vedo l'ora,è un mese che ci penso,non avendo mai avuto un giardino per me è qualcosa di fantastico,visto che le cose che più amo sono la natura e stare all'aria aperta...credo proprio che ne avrò molta cura!:Saluto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Ciao, come ti ha detto scardan le rose in vaso puoi piantarle sempre, in pratica non esiste un momento migliore. Fai bene a mischiare il terreno, per il fosso dove mettere a dimora il rosaio orientati su un bel fosso 50 x 50 x 50. Fossi grandi consentiranno al rosaio di poter allargare le radici per benino, la pianta crescerà più forte e di conseguenza più sana. Sul fondo della buca metti dello stallatico maturo e ricoprilo con un 3 dita di terra così da non farlo toccare subito con le radici della rosa.
I rosai hanno diversi gradi di resistenza alle malattie, tuttavia è opportuno che tu segua alcune regole per evitare al minimo gli attacchi di natura fungina:
- non bisogna bagnare il fogliame quando si annaffia.
- si cerca di non irrigare durante la notte, lo so che il buon senso lascrebbe pensare che irrigando durante la notte le rose hanno maggior tempo per acquisire acqua dal terreno prima che sorga il sole a seccare il terreno, ma si crea anche maggiore umidità tanto amata dai funghi. Io annaffio il mattino presto, in questo modo non vi è molta umidità durante la notte. :slow:
Per la scelta è davvero difficile, dipende molto dal gusto, se si amano fiori grandi, piccoli, raggruppati a mazzetti, rosai rifiorenti, rampicanti, compatti, striscianti, ricadenti, paesaggistici etc. etc. etc.
Per selezionare le rose vedi prima l'esposizione (ci sono rose da sole pieno e altre da mezz'ombra).
Per farti un'idea di cosa c'è nel mondo ti consiglio i seguenti siti che effettuano anche vendite on line:
http://www.rosebarni.it
http://www.davidaustinroses.com/italian
http://www.ninosanremo.com
http://www.meilland.it
http://www.vivaiolacampanella.com
Non faccio pubblicità, ma ho acquistato da tutti loro e sono stati davvero serissimi. Vedrai che la scelta sarà davvero ardua :lol: :lol: :lol:
P.S. per la tua altitudine e temperatura notturna puoi stare tranquillissima, le rose resistono anche a -12 (minima rilevata a Campobasso) oltre non ne ho esperienza diretta.
 
Ultima modifica:

Paola-Luna

Florello
uhm, ineffetti come dicono sopra, le rose in vaso si possono piantare (con il loro pane di terra!) in ogni periodo dell'anno. Se però tu dici che da te di notte fa ancora -6°C circa (come dalle mie parti), presumo che il terreno sia ancora duro e gelato. Quindi, dato che le rose in vaso non soffrono nella loro condizione, io ti consiglierei di attendere ancora una decina di giorni: i trapianti vanno fatti comunque in assenza di terreno gelato o imbevuto d'acqua.
Sul fondo della buca, anzichè terriccio universale che comunque non fa male, io ti consiglierei di sistemare una badilata di letame maturo.
Per la pacciamatura non ci sono problemi... togli man mano le erbe infestanti che crescono ai piedi delle tue rose.
Le cespugliose moderne (ti consiglio quelle di Meilland) sono rifiorentissime e resistenti in genere alle gelate ed alle malattie... anche se va detto che alcune specie di rose antiche sono moooolto più resistenti ed inattaccabili delle rose moderne.
 
S

scardan123

Guest
Potresti prendere rose una diversa dall'altra, non solo per colore, ma anche per "famiglia", così da vedere con quale ti trovi meglio. Sperimentando sul campo, per così dire.
Meilland paesaggistiche e meilland "far niente" (omen nomen), ibridi di rugosa, ibridi di moschata sono tutte molto resistenti alle malattie, e pur costituendo già un insieme di qualche centinaio di rose diverse non sono certamente le uniche "virtuose"! Quindi ne avrai da sbizzarrirti!
 

gianfra

Guru Giardinauta
se stai in piemonte hai a disposizione svariati vivai specializzati tipo il Peiron a castagneto ( To ) ; il feletig ad arignano ( to) , fiorichiari a a s. Pietro Mosezzo ( no) , e devi fare veloce con le rose a radice nuda, che fra un pò le rinvasano. Comunque puoi comperare anche da mondo rose ( molto buone) e il giardino delle rose o anche da il mondo delle rose.

Praticamente a parte un paio che solo se ricevi il catalogo o scaricandolo dalla rete puoi fare un'ordinazione ; vedi cavina ae rose e rose emporium.

a questo punto hai atuto gli indirizzi dei maggoiri e/o specializzati vivai italiani.

Auguri per le scelte


gf
 

Emy72

Giardinauta
Grazie a tutti,siete davvero gentilissimi!!!:)
Adesso non mi resta che la scelta! Penso di interrarle il primo week end di marzo,poi vi farò sapere!:Saluto:
 

Emy72

Giardinauta
Scusate se rompo,ma avrei ancora qualche domanda...
Ho appena visto il catalogo di Meilland,e avrei scelto 7 rose,anche se scegliere è un po' difficile,sono tutte meravigliose!
Sono tutte a grandi fiori,e vorrei sapere se qualcuno di voi le ha già e le caratteristiche(resistenza alle malattie,se amano il sole pieno o mezza ombra,ecc),e se le avete ordinate come sono arrivate (non so se è meglio ordinarle o andare a prenderle personalmente...)...Grazie in anticipo,ve le elenco:
-Gardenia
-Line Renaud o Princesse de Monaco
-Paris Match
-Pullmann Orient Express
-Nicolas Hulot
-Edith Piaf
-Julio Iglesias
:Saluto:
 

Emy72

Giardinauta
Certo che però anche le rose di Barni sono fantastiche!!!
Però se non ho capito male i rosai a cespuglio vengono venduti solo a radice nuda...:confuso:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
uhm, ineffetti come dicono sopra, le rose in vaso si possono piantare (con il loro pane di terra!) in ogni periodo dell'anno. Se però tu dici che da te di notte fa ancora -6°C circa (come dalle mie parti), presumo che il terreno sia ancora duro e gelato. Quindi, dato che le rose in vaso non soffrono nella loro condizione, io ti consiglierei di attendere ancora una decina di giorni: i trapianti vanno fatti comunque in assenza di terreno gelato o imbevuto d'acqua.
Sul fondo della buca, anzichè terriccio universale che comunque non fa male, io ti consiglierei di sistemare una badilata di letame maturo.
Per la pacciamatura non ci sono problemi... togli man mano le erbe infestanti che crescono ai piedi delle tue rose.
Le cespugliose moderne (ti consiglio quelle di Meilland) sono rifiorentissime e resistenti in genere alle gelate ed alle malattie... anche se va detto che alcune specie di rose antiche sono moooolto più resistenti ed inattaccabili delle rose moderne.


Quoto: abito in una zona il cui clima è come quello di Emy e trapiantare adesso non va molto bene.
Il terreno duro e gelato, ma anche il fatto che potrebbe rimanere così a lungo e quindi diventerebbe problematico annaffiare per aiutare l'attecchimento, potrebbero soffrirne e sicuramente non si avvantaggiano!
Personalmente le rose le ho sempre interrate verso fine marzo, anche a radice nuda!

Scusate se rompo,ma avrei ancora qualche domanda...
Ho appena visto il catalogo di Meilland,e avrei scelto 7 rose,anche se scegliere è un po' difficile,sono tutte meravigliose!
Sono tutte a grandi fiori,e vorrei sapere se qualcuno di voi le ha già e le caratteristiche(resistenza alle malattie,se amano il sole pieno o mezza ombra,ecc),e se le avete ordinate come sono arrivate (non so se è meglio ordinarle o andare a prenderle personalmente...)...Grazie in anticipo,ve le elenco:
-Gardenia
-Line Renaud o Princesse de Monaco
-Paris Match
-Pullmann Orient Express
-Nicolas Hulot
-Edith Piaf
-Julio Iglesias
:Saluto:


:froggie_rIo ho acquistato sia da Meilland che da Barni e sono tutte fantastiche, la spedizione è rapida e vengono bene imballate, per cui puoi acquistare tranquillament anche a radice nuda che non soffrono.
Unico accorgimento che se scegli a radice nuda ti conviene rimandare l'ordine a fine mese così sei sicura di poterle interrare.
La resa più o meno è la stessa, non cambia molto dal vaso alla radice nuda... cambiano le spese di spedizione!:hands13:

Sia Meilland che Barni sono serissimi e puoi inviare mail chiedendo le caratteristiche, per le malattie posso dirti che sono entrambe le ditte rose molto resistenti!
Super selezionate:hands13:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Emy ottima scelta nelle rose.
Posso farti vedere una foto di una Pullman Orient Express di un anno
pullmanorientexpresszd9.jpg

ho anche una holot, entrambe sono state fiorite ininterrottamente da maggio a novembre inoltrato.
Hanno fogliame sanissimo e sono molto resistenti alle malattie fungine.
Aspettiamo le foto delle fioriture! :food: :lol:
:froggie_r :crazy:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:froggie_rLe varietà Meilland sono resistentissime ed anche le Barni non scherzano, anche se io mi sono trovata meglio con le Meilland!

Bella foto e bella rosa Nikon, io ho fotografato una blue monday (Barni) che è uno spettacolo ma non riesco a postarla! :burningma
 

Emy72

Giardinauta
Grazie mille a tutti e.......Nikonvlad,la tua Pullman Orient Express è semplicemente FAVOLOSA!!!:froggie_r
Spero di riuscire anch'io ad avere rose così belle!
Scusa,ma le rose di Meilland le hai acquistate in contenitore o a radice nuda?
Ho letto che hanno confezioni particolari,in materiale biodegradabile,di cui ora non ricordo il nome...
Chissà che meraviglia la Blue Monday!!!:Saluto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Grazie mille a tutti e.......Nikonvlad,la tua Pullman Orient Express è semplicemente FAVOLOSA!!!:froggie_r
Spero di riuscire anch'io ad avere rose così belle!
Scusa,ma le rose di Meilland le hai acquistate in contenitore o a radice nuda?
Ho letto che hanno confezioni particolari,in materiale biodegradabile,di cui ora non ricordo il nome...
Chissà che meraviglia la Blue Monday!!!:Saluto:

Le ho acquistate nel contenitore +-"Paramotte"non ricordo bene come si scrive....... e mi sono arrivate tutte a radice nuda e qualcuna in un sacchetto con della segatura dentro. Le ho tolte dalla segatura, le ho inzaffardate tutte per un'ora e poi le ho messe a dimora. Quoto anche io per il fatto che le Meilland sono più sane delle Barni. Le David Austin restano tuttavia per me le migliori, il loro profumo è davvero forte paragonato alle meilland (frederic mistral è l'unica Meilland che conosco che ha un profumo altrettanto forte). Oltre che dal boccio mi lascio affascinare dal profumo che posso percepire anche senza gardare il rosaio, ma semplicemente passandoci accanto.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
:froggie_rLe varietà Meilland sono resistentissime ed anche le Barni non scherzano, anche se io mi sono trovata meglio con le Meilland!

Bella foto e bella rosa Nikon, io ho fotografato una blue monday (Barni) che è uno spettacolo ma non riesco a postarla! :burningma

Potresti riprovare a postarla su http://imageshack.us/ la vorrei vedere. Io ho una Blue Monday che ha messo su un bel colore solo a novembre, prima il sole eccessivo l'ha fatta degradare ad un violetto appena percepibile. Sono curioso di vederla, la mia è così:
bluemonday02apertars5.jpg
.

Per giustizia devo far vedere anche una Barni di cui sono fiero, la 'Stile800 che è favolosa:
stile800kp1.jpg
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Grazie mille, sono riuscito a vedere il colore, in fin dei conti è quasi lo stesso. Sono sollevato, pensavo di non essere in grado di far crescere per bene la blue monday. :martello:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
No no, è proprio così non sbagli tu!
O meglio: se potessi spostare il vaso più in ombra sarebbe magari più scura, ma anche così va bene!:love_4:

Gli amici che la vedevano mi dicevano: la rosa viola!!! Vuol dire che comunque da quelli meno esigenti viene vista come viola, non leggermente lilla come la vediamo noi!:lol::froggie_r
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Obiettivamente è leggermente lilla, i meno esigenti effettivamente la vedono viola........ però qualcosa di buono ce l'ha: il profumo
 
Alto