Ciao a tutti gli appassionati del verde; sono una new entry per quanto riguarda la messaggistica del Forum. Sono andato di matto decidendo di fare una pazzia: rifare il prato (circa 550 mq di verde) con l'aggiunta di qualche ritocco cementizio Essendo alle prime armi, e il tempo a disposizione poco (dopo fine lavori cementizi) mi sono fatto una veloce cultura nella giungla del faidate online; il Vs. Forum mi è sembrato molto competente e ho tratto molte utili utili informazioni Nella fotosequenza, cercherò di abbreviare i lavori effettuati per chiedere alcuni consigli
prato in principio
prato a fine lavori cementizi
dopo aver terminato irrigazione interrata, ala gocciolante, tubi elettrici ecc...ho fatto portare due camion a 4 assi di terra (sabbiosa il giusto, penso...) dopo averla stesa, ho fresato a settori, eliminando macerie e livellato con pedana di legno (trainata da me a mò di aratro umano)...con scelta dei pesi: nipote, figlio del vicino, miei due figli (a turno..e non solo singolarmente...sopra)
lavori ultima settimana di settembre- inizio ottobre 2014:
il 3 ottobre,giorno prima di seminare (il tempo stringeva) ho deciso di dare concime organico in pellet, starter simil biostart di bottos e sabato 4 ottobre ho rastrellato, seminato cv royal blue di bottos (trovato in super-offerta) coperto i semi con rastrellatura in senso opposto e per fare il fine ho cosparso con terriccio per prato erboso e infine rullato nei due sensi
abito nella zona di Torino, il tempo è stato dalla mia parte (temperatura min.12- max 19-20 in aggiunta pioggie leggere che mi ha portato a non utilizzare ancora gli irrigatori..terreno sempre umido...con mia grande sorpresa il 11 ottobre la festuca :burningma e la stonewall mi davano il buongiorno
ecco la situazione ad oggi 15 ottobre
realtà dall'alto
in alto, al centro- sinistra, nella parte ombreggiata (in basso ho lasciato i bordi, indi per cui non ho seminato...)
sta crescendo in differita rispetto alla parte soleggiata, è un problema?
cosa ne pensate? la poa pratensis si sta già insediando o è ancora presto...vedo ancora tanti semini piccoli a terra...sono loro? avete consigli in generale da darmi?
scusate se mi sono dilungato ma sono troppo carico
spero di non avervi annoiato. grazie.
prato in principio

prato a fine lavori cementizi

dopo aver terminato irrigazione interrata, ala gocciolante, tubi elettrici ecc...ho fatto portare due camion a 4 assi di terra (sabbiosa il giusto, penso...) dopo averla stesa, ho fresato a settori, eliminando macerie e livellato con pedana di legno (trainata da me a mò di aratro umano)...con scelta dei pesi: nipote, figlio del vicino, miei due figli (a turno..e non solo singolarmente...sopra)
lavori ultima settimana di settembre- inizio ottobre 2014:



il 3 ottobre,giorno prima di seminare (il tempo stringeva) ho deciso di dare concime organico in pellet, starter simil biostart di bottos e sabato 4 ottobre ho rastrellato, seminato cv royal blue di bottos (trovato in super-offerta) coperto i semi con rastrellatura in senso opposto e per fare il fine ho cosparso con terriccio per prato erboso e infine rullato nei due sensi
abito nella zona di Torino, il tempo è stato dalla mia parte (temperatura min.12- max 19-20 in aggiunta pioggie leggere che mi ha portato a non utilizzare ancora gli irrigatori..terreno sempre umido...con mia grande sorpresa il 11 ottobre la festuca :burningma e la stonewall mi davano il buongiorno

ecco la situazione ad oggi 15 ottobre

realtà dall'alto

in alto, al centro- sinistra, nella parte ombreggiata (in basso ho lasciato i bordi, indi per cui non ho seminato...)

sta crescendo in differita rispetto alla parte soleggiata, è un problema?
cosa ne pensate? la poa pratensis si sta già insediando o è ancora presto...vedo ancora tanti semini piccoli a terra...sono loro? avete consigli in generale da darmi?
scusate se mi sono dilungato ma sono troppo carico
spero di non avervi annoiato. grazie.
Ultima modifica: