• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concime per gardenie

A

alessandra_v

Guest
Pensavo che fosse venuto il momento di concimare la mia pianta di gardenia; mi chiedevo quale fosse il prodotto più adatto per farlo (so da quello che ho potuto leggere qui che deve essere un prodotto per acidofile) e soprattutto quando é il momento giusto visto che ancora qualche fiore c'é e che sta mettendo nuovi bocci e nuove foglioline. E, secondo voi quanti giorni devono passare prima di fare un'altra concimazione.
Attendo notizie. Grazie
Ale
 
T

teo

Guest
Ciao Alessandra anch'io ho una gardenia da circa un mese ed il consiglio del vivaista è stato di concimare durante la fioritura. Per cui penso che sia ancora possibile concimare. Il concime deve essere sicuramente un concime specifico per acidofile. Sulla confezione troverai la periodicità con la quale deve essere somministarto. Io in verità non ho ancora provveduto....

Ciao da Matteo
 

Silvia

Maestro Giardinauta
La mia gardenia sopravvive da almeno tre anni, ma ha fatto pochissimi fiori ed è stata assai trascurata. Mi sono pentita e ho deciso di trattarla un po' meglio, quindi ho cominciato col dare del sequestrene (di cui ho letto le meraviglie qui sul forum). Ora è un po' meno pallida e sta mettendo nuove foglioline. Devo aggiungere il fertilizzante o continuo col sequestrene? Grazie e ciao. Silvia
 
T

teo

Guest
Ciao Silvia, ti consiglio di fare una ricerca nel sito perchè sulla gardenia sono state dette diverse cose. Sicuramente in vendita ci sono concimi adatti alla gardenia. Non so dirti se il sequestrene sia sostitutivo dei fertilizzanti per acidofile e tantomeno se è adatto alla gardenia.
 
L

LuciaR

Guest
Cara Silvia, il sequestrene è a base di ferro e dunque non è un fertilizzante, poichè non contiene gli altri elementi di cui la pianta ha bisogno. Serve solamente ad inibire l'assorbimento di calcio dal terreno, per evitare l'ingiallimento progressivo delle foglie (dovuto a mancanza di clorofilla), fino alla morte per clorosi. E' un problema di tutte le piante acidofile, dimostrato dal fatto che la tua gardenia trascurata ora con il sequestrene sta rinverdendo.
Dovrai quindi anche usare un fertilizzante, scegliendo, come ti è stato detto, un prodotto per acidofile ed applicandolo regolarmente durante tutta la stagione calda e non solo nel periodo di fioritura.

[ 26-05-2001: Messaggio scritto da: Lucia ]
 
Alto