VerdeNauta
Giardinauta
Nel mio calendario di concimazioni (in particolare agrumi in vaso, ma anche per altre piante in vaso) procedo così:
- febbraio: stallatico
- marzo: concime complesso minerale
- giugno: concime complesso minerale
- settembre: concime complesso minerale
In sostanza dicembre e gennaio sono "scoperti"; è pur vero che la pianta quasi dorme, le irrigazione sono poco frequenti, e nel terreno dovrebbe esserci un po di concime settembrino, tuttavia mi chiedevo se potesse giovare un concimatina a dicembre.. Che ne dite? In particolare gli agrumi che portano i frutti a maturazione in questo periodo, possono beneficiare di una concimazione leggera oppure si rischia un pericoloso accumulo di concime nel terreno?
- febbraio: stallatico
- marzo: concime complesso minerale
- giugno: concime complesso minerale
- settembre: concime complesso minerale
In sostanza dicembre e gennaio sono "scoperti"; è pur vero che la pianta quasi dorme, le irrigazione sono poco frequenti, e nel terreno dovrebbe esserci un po di concime settembrino, tuttavia mi chiedevo se potesse giovare un concimatina a dicembre.. Che ne dite? In particolare gli agrumi che portano i frutti a maturazione in questo periodo, possono beneficiare di una concimazione leggera oppure si rischia un pericoloso accumulo di concime nel terreno?