Ciao, la dionaea muscipula è molto puntigliosa, come tutte le carnivore, sulle condizioni di cui ha bisogno, ma se trovi l'equilibrio giusto, vedrai che andrá tutto per il meglio.

Per prima cosa è bene avere a disposizione
un substrato adatto (
torba acida di sfagno e perlite), non va bene un qualunque terriccio universale poiché la pianta esige un terreno privo di sali minerali e concimi/fertilizzanti. Il periodo migliore per un rinvaso è febbraio, prima della primavera in cui la pianta si risveglia (perché è una pianta
temperata), anche se si puó cambiare il substrato appena la si compra, se di cattiva qualità.
Secondo step è l'utilizzo di
acqua consona:
distillata, osmotica o demineralizzata (non profumata). Deve essere sempre presente nel
sottovaso, dalla primavera all'autunno
Terza e ultima cosa fondamentale è la posizione in cui la si mette: DEVE essere
all'aperto tutto l'anno (inverno compreso) e prendere una grande quantità di luce con
più ore di sole diretto al giorno, peró cercando di evitare le ore più calde (dalle 12 alle 16), cercando comunque di riporre la pianta in un luogo al riparo da pioggia, vento e altri agenti atmosferici.
Per altre informazioni puoi guardare molti video su YouTube di canali come:
giardino carnivoro (che è anche un noto venditore italiano di queste piante),
carnivorous curiosity e Piante carnivore di Pigliamosche Advisor (in questo caso non ha un video in particolare sulla cura di dionaea muscipula ma nei suoi video ci sono sempre consigli e nozioni interessanti)

Per ogni cosa comunque puoi sempre chiedere direttamente qua e cercheremo di aiutarti il più possibile
