elena_11293
Master Florello
mi è arrivata oggi e siccome apprezzo il lavoro di questa associazione ho pensato di passar parola, il video è carino, da far vedere anche ai bimbi 
____________
[FONT=&]Il linguaggio del gatto puo’ sembrare ermetico se non addirittura incomprensibile anche per chi, pur amandolo, ci vive insieme tutti i giorni. [/FONT][FONT=&]Oltre alla passione personale per i piccoli felini, ai colloqui di confronto con veterinari ed esperti comportamentalisti, allo studio di testi basilari riguardanti l’anatomia, l’etologia e il loro linguaggio, la conoscenza del comportamento, del repertorio comunicativo e quindi della possibilita’ di dialogo trova conferma nei 10 anni di attivita’ di Animali Persi e Ritrovati, attivita’ che l’Associazione persegue anche con lo scopo di insegnare e divulgare l’ABC del linguaggio animale, condividendolo da sempre con gli utenti e contribuendo cosi’ a trasformare la convivenza con il gatto in una relazione piu’ consapevole e in un rapporto di maggiore e piu’ soddisfacente interazione per entrambi.[/FONT][FONT=&]Grazie alla decennale esperienza fatta di 25.996 segnalazioni raccolte sino in data odierna su tutto il territorio nazionale e grazie alle statistiche redatte sin dal nostro esordio, siamo l’unica Associazione in grado di dimostrare e di confermare determinate peculiarita’ di comportamento e di linguaggio a fronte di numeri concreti e su vasta scala. Cataloghiamo da sempre anche le modalita’ di decorso di ogni singolo caso: ad oggi abbiamo elaborato 9.060 casi di gatti con un attivo di 2.581 ricerche risolte e fornendo per tutti questi 25.996 casi consulenza ed assistenza personalizzata.[/FONT][FONT=&]Ringraziamo la trasmissione “Su la Zampa” prodotta da TRC per averci dato occasione, in compagnia di Elena Benassi e Rayme Marcozzi, di illustrare e spiegare quei comportamenti che banali per gli uni ma misteriosi /incompresi o addirittura mal interpretati ancora da troppi, sono alla base della comprensione e quindi della possibile comunicazione con i nostri amici gatti. [/FONT][FONT=&]Ecco il link al nostro canale su YouTube della trasmissione andata in onda domenica scorsa:[/FONT]
[video=youtube;sCaC7AaHoKs]https://www.youtube.com/watch?v=sCaC7AaHoKs[/video]
.
____________
[FONT=&]FELINO, FELINESE oppure GATTESE?[/FONT]
[FONT=&]Il linguaggio del gatto puo’ sembrare ermetico se non addirittura incomprensibile anche per chi, pur amandolo, ci vive insieme tutti i giorni. [/FONT][FONT=&]Oltre alla passione personale per i piccoli felini, ai colloqui di confronto con veterinari ed esperti comportamentalisti, allo studio di testi basilari riguardanti l’anatomia, l’etologia e il loro linguaggio, la conoscenza del comportamento, del repertorio comunicativo e quindi della possibilita’ di dialogo trova conferma nei 10 anni di attivita’ di Animali Persi e Ritrovati, attivita’ che l’Associazione persegue anche con lo scopo di insegnare e divulgare l’ABC del linguaggio animale, condividendolo da sempre con gli utenti e contribuendo cosi’ a trasformare la convivenza con il gatto in una relazione piu’ consapevole e in un rapporto di maggiore e piu’ soddisfacente interazione per entrambi.[/FONT][FONT=&]Grazie alla decennale esperienza fatta di 25.996 segnalazioni raccolte sino in data odierna su tutto il territorio nazionale e grazie alle statistiche redatte sin dal nostro esordio, siamo l’unica Associazione in grado di dimostrare e di confermare determinate peculiarita’ di comportamento e di linguaggio a fronte di numeri concreti e su vasta scala. Cataloghiamo da sempre anche le modalita’ di decorso di ogni singolo caso: ad oggi abbiamo elaborato 9.060 casi di gatti con un attivo di 2.581 ricerche risolte e fornendo per tutti questi 25.996 casi consulenza ed assistenza personalizzata.[/FONT][FONT=&]Ringraziamo la trasmissione “Su la Zampa” prodotta da TRC per averci dato occasione, in compagnia di Elena Benassi e Rayme Marcozzi, di illustrare e spiegare quei comportamenti che banali per gli uni ma misteriosi /incompresi o addirittura mal interpretati ancora da troppi, sono alla base della comprensione e quindi della possibile comunicazione con i nostri amici gatti. [/FONT][FONT=&]Ecco il link al nostro canale su YouTube della trasmissione andata in onda domenica scorsa:[/FONT]
[video=youtube;sCaC7AaHoKs]https://www.youtube.com/watch?v=sCaC7AaHoKs[/video]
.
[FONT=&]Buona visione![/FONT]
[FONT=&]Raffaela Millonig & Il Team di Animali Persi e Ritrovati[/FONT]
[FONT=&]www.animalipersieritrovati.org
www.aper.info
http://animalipersieritrovati.blogspot.com[/FONT]
[FONT=&]CF: 94113780368 - ASSOCIAZIONE AMMESSA ALLA DESTINAZIONE 5X1000[/FONT]
[FONT=&]Raffaela Millonig & Il Team di Animali Persi e Ritrovati[/FONT]
[FONT=&]www.animalipersieritrovati.org
www.aper.info
http://animalipersieritrovati.blogspot.com[/FONT]
[FONT=&]CF: 94113780368 - ASSOCIAZIONE AMMESSA ALLA DESTINAZIONE 5X1000[/FONT]