• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

compatibilità fungicidi

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
Recentemtne ho acquistato un prodotto il cui principio attivo è il fosetil alluminio.
Nelle note della confezione c’è scritto che non è compatibile con prodotti rameici.
Che significa in sostanza?
Che non sono mescolabili in un'unica soluzione oppure che se do il fosetil per irrigazione delle radici non posso dare ad esempio ossicloruro o poltiglia per via fogliare?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
semplicemente non devi fare una soluzione unica con i due prodotti, ma vanno usati separatamente e in tempi diversi se dati sulla chioma.
Nel caso tu volessi usarli su chioma e radice separatamente, allora potrai farlo tranquillamente.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
altro fatto: ho una pianta con oidio, giorni fa detti ossicloruro di rame ed è ancora sulle foglie.
Ora o acquistato funghicida sistemico specifico per oidio, della compo.
Si chiama oidio-stop.

Se lo do sulle foglie ramate posso danneggiare la pianta?
 
V

vinceco

Guest
altro fatto: ho una pianta con oidio, giorni fa detti ossicloruro di rame ed è ancora sulle foglie.
Ora o acquistato funghicida sistemico specifico per oidio, della compo.
Si chiama oidio-stop.

Se lo do sulle foglie ramate posso danneggiare la pianta?
no ,lo puoi dare,ma non leggi le istruzioni cosa c'è scritto?
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
se nelle istruzioni ci fosse stato scritto non avrei chiesto a voi.
E' ovvio che la prima cosa da fare sia informarsi per conto proprio.
Grazie vince
 
Alto