• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come togliere le infestanti

E

elvi

Guest
Ciao a tutti Vi chiedo un consiglio, possiedo un giardino di circa 100 mq. da un mesetto è infestato dalla gramigna.
L'anno scorso avevo comprato un diserbante per debellarle ma non ricordo + i consigli che mi avevano dato.
Attualmente l'erba è un pò lunghina, secondo voi devo prima tagliare l'erba e poi appena le erbacce si fanno vedere provvedere al diserbo, oppure procedere immediatamente; e dopo devo concimare giusto ?
Lo so che la cosa non potrà essere definitiva ma in certi punti non si vede quasi + l'erba devo fare qualcosa ...
Grazie ciao Elvira.
 
M

Mariapaola

Guest
Ciao Elvi,
io ti consiglio di estirpare manualmente la gramigna piu' evidente gia' da subito.... si' e' un lavoro lungo e infame .... ma se la tagli rischi di rinforzarla e quindi di aumentarne il volume.
Addendiamo comunque altri consigli dagli amici esperti.
Ciao.
Mariapaola :confused:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Elvi, siccome non sei riuscita a prendere la gramigna sul nascere e a tenerla controllata, ora è un pò difficile riuscire a diserbare senza fare danni e far seccare una buona parte dell'altra erbetta!
Come dice giustamente Mariapaola, dovresti provare, come ultima spiaggia, di estirparla un pò alla buona manulamente, ma sai già che sarà una battaglia persa già in partenza, ne crescerà sempre.
A questo punto le possibilità sono due, o diserbi tutto in autunno o la prossima primavera e risemini l'erbetta, che poi per avere un pratino formato solo da erbetta da semina bisognerebbe proprio rifarlo ogni 3-4 anni, perchè qualche infestante con andar del tempo nasce sempre, oppure tenere la gramignia e tagliare spesso le prime volte il prato, in modo da domarla e far sì che formi un bello strato verde, guarda che non è così male, è molto più resistente dell'altra erba anche alla siccità e tagliando il prato regolarmente è davvero bella come l'altra!
Pensa che io a casa, all'inizio è stata seminata, poi con il tempo naturalmente è cresciuta altra erba e l'ho tenuto così, una volta rasata è al pari degli altri prati, in fondo non si potrebbe diserbare e riseminare in continuazione 4000mq con gli alberi grandi ventennali, rischieresti di spaccare tutte le radici che con l'età affiorano quasi a livello del terreno!
Tanti baciotti!
 
E

elvi

Guest
Grazie per le vostre risposte:
Mariapaola purtroppo ho già provato ad estirpare manualmente la gramigna ma è tempo perso non sei mai sicuro di eliminare tutta la radice e dopo poco rinasce !
Alex non mi è chiara una cosa io vorrei utilizzare un diserbante selettivo solo per la gramigna, anche perchè ho qualche pianta e non voglio che mi muora, invece tu mi consigli di farlo in autunno ma ti riferisci al diserbo totale giusto ?
Qualcuno ha sperimentato il diserbo selettivo con buoni risultati e sopratutto siamo sicuri che non muoia anche l'erba buona ?
Ciao Grazie ELVI.
 
Q

quetzali

Guest
scusate, ma la gramigna e' la stessa cosa del pabbio ? Qui da noi i prati si infestano di questo "pabbio" malefico, che striscia appena sotto il livello del terreno con radici lunghissime e produce un'erba duretta e disposta a raggiera, odiosa perche', come facciamo noi, estirpando a mano, lascia dei bucozzi di 5-7 cm di diametro se ha gia' formato il ciuffo. Che odio !!!!!!!!!
Grrrr... il mio compagno passa quasi tutte le sere, dalle sei alle sette seduto nel prato a snidare il pabbio, ma non e' mai finita... e' che non vorremmo assolutamente usare diserbanti...
 
M

mitcha

Guest
Che romantica visione, il tuo compagno seduto nel prato ad estirpare erbacce, avvolto in una nuvola di zanzare....Scherzi a parte, la tua descrizione del "pabbio" mi sembra corrispondere alla nostra gramigna. Io continuo a toglierla a mano, ma ho un giardino piccolo: in questi giorni mio padre deve fare un trattamento selettivo per lo stesso motivo, vi saprò dire se funziona!No so ora il nome del prodotto che userà, so che è selettivo per "foglia larga". A presto per notizie "dal fronte"! ;)
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Elvi, io dicevo appunto autunno o primavera per il diserbo, in modo da avere il terreno libero per la nuova semina nel momento più opportuno per una buona nascita!
E' vero ci sono diserbanti selettivi, cioè ci sono diserbanti che uccidono solo erbeacce a foglia larga e il contrario e quelli che eliminano le dicotiledoni rispettando le graminacee.
Per il tuo caso Elvi, penso che si tratti di un prato di graminacee, cioè a foglia stretta e lunga, quindi usando un prodotto per la gramigna, essendo un graminacea, uccidi comunque tutto!
 
Alto