G.altamurano
Florello Senior
a me nonostante i sottovasi sul pavimento rimane un cerchio di terreno, se è rimasto solo una specie di "polvere rossa" va via con l'acqua...
la polvere rossa ho capito ma la riesco a togliere anche io.. sono quei cerchietti + scuri come, che restano quasi impressia me nonostante i sottovasi sul pavimento rimane un cerchio di terreno, se è rimasto solo una specie di "polvere rossa" va via con l'acqua...
prima cosa: non tentare di pulire a caso con prodotti per sentito dire...incasini ancora di più.
ho a che fare ogni giorno con questi problemi.
prima cosa: il cotto è trattato, non trattato, smaltato o x caso è klinker?
secondo: lo hai posato ora o da un pò?
io una cosa la so per certo......... la terra che esce dai fori sotto i vasi , i concimi e i trattamenti delle piante ....... macchiano irrimediabilmente col loro percolamento (quando gocciolano da sotto )sia i vasi sia il pavimento ......il calcare si riesce a levare
io personalmente ho adottato i piedini per tener sollevato i vasi ( con le rotelle per più grossi e pesanti)...... quando concimo così posso spostarli (oppure periodicamente) anche leggermente
e posso così lavare/pulire il pavimento sotto col getto d'acqua .......in
pratica se ci metti un vaso vuoto difficilmente ti lascia macchie..... di qualsiasi genere sia o di coccio o di plastica o di resina
la polvere rossa ho capito ma la riesco a togliere anche io.. sono quei cerchietti + scuri come, che restano quasi impressi
allora, x adesso ti posso rispondere solo alla seconda domanda: è posato da circa 5-7 anni
x la tipologia del cotto nn ne ho la + pallida idea![]()
devo farti una foto domani e postartela perchè nn sono x nulla esperta in materia...
se è smaltato la superficie è più lucida e non assorbe acqua.
se invece è "naturale", è più ruvidino in superficie, e, se poi non è stato neppure trattato come si fa con il vero cotto, allora assorbe di tutto.
però, sopo un pò, le macchie dovrebbero sparire, perchè entrano più in profondità.
se è questa 2° versione, ti consiglio d ieffettuare un trattamento superficiale per impermeabilizzarlo.
la Filachim è la migliore in assoluto
http://www.filachim.com/it/prodotti.html?materiali=cotto
Majsan non dirmi che è cotto non trattato :storto:
Io ho quello non trattato(è ruvido e non è lucido) e assorbe di tutto...Per togliere i cerchi non puoi far nulla se non aspettare che se ne vada da sola col tempo.oddio mi fate venire 10000 dubbi
non ne ho idea precisa e corretta
non me ne intendo x nulla
devo aspettare di mostravi le foto x davvero xchè magari sbaglio io
ma perchè fai quella faccia Green?
ho capito..Io ho quello non trattato(è ruvido e non è lucido) e assorbe di tutto...Per togliere i cerchi non puoi far nulla se non aspettare che se ne vada da sola col tempo.
A me pare trattato,meglio.![]()
ah?! dici che con la candeggina vengono via le macchiacce dei vasi? non sapevo.. di quella sì che ne ho parecchiaAl massimo usa il ravviva cotto,funzionak07: oppure usa la varechina,questa funziona di sicuro
![]()
beh dai ok.. la candeggina pura non addizionata né profumata.. ok!Ma non quella ace,serve quella pura![]()