• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come salvarla

Roby84

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
sono Roberta, nuova in questo forum

scrivo perchè ho bisogno del vostro aiuto per una phalaenopsis
Partiamo dicendo che non sono esperta di orchidee , ma come mi chiamo amici e parenti , la mia casa è il ricovero per queste piante
cosa vuol dire?
amici e parenti mi danno le loro orchidee quando sfioriscono , perchè, a quanto pare io sono l'unica tra i loro conoscenti che le fa fiorire.
Non faccio molto , bagno quando vedo che il terreno è asciutto ,stando attenta a non lasciar acqua stagnate ,ma poi non faccio altro .... forse ho la fortuna di aver trovato la posizione giusta , la temperatura / umidità di casa giusta per questi meravigliosi fiori
ma davvero ..farle fiorire mi è sempre stato semplice

il mo problemanasce ora con questa pianta che mi hanno dato nella speranza di un MIRACOLO!
non penso basti la fortuna di aver casa e ambiente adatto per questa
la vedo messa un pò male ...che posso fare ? o meglio da dove devo iniziare??
 

Allegati

  • IMG_0403.jpg
    IMG_0403.jpg
    89,4 KB · Visite: 58
  • IMG_0404.jpg
    IMG_0404.jpg
    92,2 KB · Visite: 55
  • IMG_0405.jpg
    IMG_0405.jpg
    90 KB · Visite: 55
  • IMG_0406.jpg
    IMG_0406.jpg
    89,2 KB · Visite: 57
  • IMG_0407.jpg
    IMG_0407.jpg
    87,5 KB · Visite: 52

Phales

Aspirante Giardinauta
Dovresti verificare lo stato di salute delle radici. Se sono in buone condizioni allora trattala normalmente bagnandola quando serve e vedrai che col tempo farà un keiki o in qualche modo ti ripagherà, viceversa se anche le radici sono andate puoi tentare la cotone terapia e vedere cosa succede
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
ecco la situazione delle radici
 

Allegati

  • IMG_0408.jpg
    IMG_0408.jpg
    97,8 KB · Visite: 41
  • IMG_0409.jpg
    IMG_0409.jpg
    95 KB · Visite: 43
  • IMG_0410.jpg
    IMG_0410.jpg
    95,8 KB · Visite: 42
  • IMG_0411.jpg
    IMG_0411.jpg
    90,5 KB · Visite: 41
  • IMG_0412.jpg
    IMG_0412.jpg
    90,2 KB · Visite: 34

Roby84

Aspirante Giardinauta
altre 2 foto radici ..nel messaggio precedente ho fatto la foto ad una macchia nera che si sta formando sulla foglia ..secondo me più marcata rispetto a ieri
 

Allegati

  • IMG_0413.jpg
    IMG_0413.jpg
    88,8 KB · Visite: 29
  • IMG_0414.jpg
    IMG_0414.jpg
    89,2 KB · Visite: 31

Phales

Aspirante Giardinauta
Riguardo le radici, ne vedo qualcuna marcia ma nel complesso sta abbastanza bene. Usa delle forbici sterilizzate su fiamma per tagliare quelle marce e cospargi con cannella che aiuta il taglio a cicatrizzare. Poi invasi nuovamente e lasci l'orchidea all'asciutto per circa una settimana e poi ricomincia a trattarla come tutte le altre.
Riguardo la macchia sulla foglia, per il momento non saprei dirti di cosa si tratta. Può essere un'infezione o semplicemente anche quella foglia sta morendo a causa dei danni subiti precedentemente che l'hanno ridotta così
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
Di solito sterilizzo con alcool , quello rosa classico
Cannella ? Ma quella che si acquista nei vasetti del supermercato in polvere?

Rinvaso nella stessa terra che oggi ho provveduto a far asciugare per benino o meglio cambiarla ?
 

Phales

Aspirante Giardinauta
Si cannella normale da cucina, riguardo al terriccio regolati tu in che stato si trova. Se è consumato e trattiene molta acqua meglio cambiarlo, altrimenti puoi tenerlo
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
Si cannella normale da cucina, riguardo al terriccio regolati tu in che stato si trova. Se è consumato e trattiene molta acqua meglio cambiarlo, altrimenti puoi tenerlo

Ok
Stamattina ho provveduto a tagliare le radici secche /marce
Messo cannella in polvere
È rimessa in vaso , ho usato ancora il suo terriccio , era bello asciutto e senza segni di deterioramento o malattie / funghi o insetti strani

Speriamo bene
Vediamo che succede



Ps ho ancora una domanda secondo le vostre esperienze
Ma per i vasi , bisogna usare per forza vasi trasparenti? Ne ho lette talmente tante di cose !
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Ps ho ancora una domanda secondo le vostre esperienze
Ma per i vasi , bisogna usare per forza vasi trasparenti? Ne ho lette talmente tante di cose !
Ciao
non necessariamente c'è bisogno del vaso trasparente. Tuttavia, per praticità si preferisce l'uso di questi vasi, sia per vedere costantemente la salute delle radici, sia per l'abbeveraggio della pianta. In più una piccola quantità di fotosintesi la pianta la fa attraverso le radici. Io sinceramente uso solo vasi di plastica trasparenti.

Un'altra cosa, io terrei costantemente sotto controllo quella macchia nera sulla foglia. Non vorrei scrivere una cavolata ma ha tutta l'aria di essere una batteriosi. Puzza? si ingrandisce rapidamente? Per sicurezza ti conviene isolarla dalle altre orchidee, perchè è contagiosa...

M.
 
Ultima modifica:

Roby84

Aspirante Giardinauta
Un'altra cosa, io terrei costantemente sotto controllo quella macchia nera sulla foglia. Non vorrei scrivere una cavolata ma ha tutta l'aria di essere una batteriosi. Puzza? si ingrandisce rapidamente? Per sicurezza ti conviene isolarla dalle altre orchidee, perchè è contagiosa...

M.

La foglia non puzza
Non sembra che si stia allargando
Sembra quasi come se la foglia si sia bruciata

Comunque per la sicurezza la divido dalle altre piante e tengo monitorato la situazione

Grazie mille
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
aggiornamento:
la macchia nera sulla foglia sembra stabile
Vedi l'allegato 191983

in più sul piccolo stelo che c'era è spuntato qualcosa
Vedi l'allegato 191984

son passati 8 giorni,senza bagnarla , dopoa ver tagliato e pulito radici marce.Posso bagnarla ora o meglio aspettar ancora??
 

Allegati

  • IMG_0446.jpg
    IMG_0446.jpg
    86,4 KB · Visite: 22
  • IMG_0445.jpg
    IMG_0445.jpg
    86,5 KB · Visite: 23
  • IMG_0444.jpg
    IMG_0444.jpg
    86,5 KB · Visite: 20
Alto