• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come rispondere alle discussioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

annapdf

Aspirante Giardinauta
ho ereditato questa pianta da una vecchia signora ed oggi ho deciso di piantarla a casa dei mieie... solo che non so come poi dovrò fare d'inverno, dovrò coprirla? deve essere molto annaffiata? è una pianta grassa? come si chiam? grazie per l'aiuto... anna
 

Allegati

  • IMG_4070.JPG
    IMG_4070.JPG
    236,2 KB · Visite: 11

annapdf

Aspirante Giardinauta
Eh sì, sei stato fin troppo utile, ho trovato nome e pianta: è una credula ovata detta anche albero di giada. Ora sono però in paranoia che abbia sbagliato a metterla per terra
 

annapdf

Aspirante Giardinauta
Ehm..... L'ho appena creata come suggeritomi, nuova discussione, con il nome reale della pianta sul titolo... Provvedete voi a rendere corretto il tutto? O va bene così? Anna
 

lilly

Giardinauta
Ciao,

ma tu abiti in Sicilia, lei ad Arezzo.
Se permetti il clima è molto diverso.
Da te fuori vive (magari anche in piena terra). Da lei no (visto che piove molto di più ed in inverno gela!).

Ste
ciao stefano,non mi riferivo in particolare a quella piana. c'è che ancora, evidentemente non ho capito come parlare direttamente con voi e quindi mi intrufolo dove posso. e, non per contraddirti, ma da noi il clima è diventato un optional, non sai più cosa aspettarti, è tutto stravolto purtroppo :LOL: :ciao::ciao:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se intervieni in una discussione su una pianta si intende che tu ti riferisca a quella.
Inoltre tu, chiaramente, dici che tua cognata ce l'ha e la tiene fuori. E che quindi tenerla fuori non è sbagliato.

Chi legge deve poter capire bene e mettere in pratica.

Tieni presente che tutto quello che si scrive qui rimane su Internet.
Un estraneo, che cerca su Google discussioni su questa pianta, trova anche queste risposte e, trovandole in un sito specifico, le mette in pratica.

Bisogna quindi fare molta attenzione a quello che si scrive ed a come lo si scrive. Consigli sbagliati possono fare danni alle piante altrui.
Ed uno dei classici consigli sbagliati è quello di dare come "valido sempre" quello che viene fatto da noi, senza però tener conto delle condizioni esterne che possono essere molto diverse.
Coltivazioni fatte in meridione sono improponibili al nord. Scelte e tecniche usate in Veneto non sono applicabili in Puglia.
L'Italia è lunga e stretta e copre molti climi ed ambienti diversi. Si passa dal ghiacciaio al deserto. Anche se il clima negli anni è cambiato certe cose sono immutate. In Piemonte nevica e fa' freddo. In Sicilia non gela e fa' caldo.
Non bisogna scordarlo quando si cerca di aiutare gli altri.


Ste
 

lilly

Giardinauta
Ciao,

se intervieni in una discussione su una pianta si intende che tu ti riferisca a quella.
Inoltre tu, chiaramente, dici che tua cognata ce l'ha e la tiene fuori. E che quindi tenerla fuori non è sbagliato.

Chi legge deve poter capire bene e mettere in pratica.

Tieni presente che tutto quello che si scrive qui rimane su Internet.
Un estraneo, che cerca su Google discussioni su questa pianta, trova anche queste risposte e, trovandole in un sito specifico, le mette in pratica.

Bisogna quindi fare molta attenzione a quello che si scrive ed a come lo si scrive. Consigli sbagliati possono fare danni alle piante altrui.
Ed uno dei classici consigli sbagliati è quello di dare come "valido sempre" quello che viene fatto da noi, senza però tener conto delle condizioni esterne che possono essere molto diverse.
Coltivazioni fatte in meridione sono improponibili al nord. Scelte e tecniche usate in Veneto non sono applicabili in Puglia.
L'Italia è lunga e stretta e copre molti climi ed ambienti diversi. Si passa dal ghiacciaio al deserto. Anche se il clima negli anni è cambiato certe cose sono immutate. In Piemonte nevica e fa' freddo. In Sicilia non gela e fa' caldo.
Non bisogna scordarlo quando si cerca di aiutare gli altri.


Ste

oggi,come già da un pezzo, è la giornate delle scuse. probabilmente mi riferivo davvero a quella pianta, anche se non ricordo cos'era.

lungi da me il voler compromettere il vs forum e la vs professionalità: credimi, apprezzo molto entrambi. ho già spiegato, ma forse lo faccio male dal momento che continuo a sbagliare, che non capendo da dove potermi inserire nella discussione, mi sono intrufolata. e di questo chiedo scusa a tutto il foum.



se continuerò a scrivere, visto che come faccio sbaglio, mi impegnerò fino allo spasimo, per NON COMPROMETTERE LA VOSTRA REPUTAZIONE.

anche se, in altri forum ho trovato delle discordanze con questo. ma non importa!!!!!!!!!!!!! SPERO PER OGGI DI ESSERMI SCUSATA CON TUTTI
 

lilly

Giardinauta
ho riguardato attentamente il post, mi riferivo proprio a quella pianta. mia cognata la tiene in balcone ed è rigogliosissima.

almeno qui da noi, ad agrigento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
ho riguardato attentamente il post, mi riferivo proprio a quella pianta. mia cognata la tiene in balcone ed è rigogliosissima.

almeno qui da noi, ad agrigento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao,

non c'è bisogno di scuse.
Solo di "capire come intervenire".

Se tu avessi scritto "mia cognata, che abita in Sicilia, la tiene fuori e non ha problemi. Ma a te, che hai un altro clima, non lo consiglio" non ci sarebbero stati problemi ed il tuo intervento sarebbe stato preciso ed utile.
Avendo invece scritto "hai fatto bene a lasciarla fuori perché mia cognata lo fa' e non ha problemi" l'informazione non è corretta e rischi che, se l'utente mette in pratica il consiglio, a dicembre la sua pianta muoia.

Ti consiglio di leggere i post e, se vuoi intervenire, farlo tranquillamente ma specificando le tue condizioni al contorno che, come avrai intuito, sono fondamentali.

Non centra la reputazione del forum. Non è che un intervento sbagliato ne comprometta la reputazione.
Sinceramente la reputazione è l'ultimo dei problemi. Il fine ultimo deve essere quello di dare i migliori consigli possibili a persone che, se li chiedono, hanno qualche problema o qualche dubbio.

Il mio non è un cazziatone (non ho ne' il ruolo per farlo ne' il diritto di farlo) ma solo un consiglio.

Ste
 

lilly

Giardinauta
caro ste, essendo stata a lungo una prof e poi una guida turistica, ti assicuro che non do nulla per scontato. se ho detto, mia cognata le tiene fuori e stanno benissimo, senza specificare che vivo in sicilia, è per il semplice fatto, che come da voi richiesto per essere ammessa al forum, ho già specificato la mia provenienza. sul mio profilo compare chi sono di canicattì ( il posto in cui mandate la gente e quindi dovrebbe essere famoso!!!!!) e quindi ingenuamente non ho specificato la provenienza.
del resto, il mio era solo un commento, non sono una grande esperta come voi, non so se da un'altra parte questo è proibitivo. secondo me, devi essere tu lettore, che sai bene in che clima vivi, a trarne le conclusioni.
del resto, io, sono solo un'apprendista!!!!!!
ciao, lilly
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ma tu non hai scritto "io ce l'ho e vive benissimo", ma hai scritto "mia cognata ce l'ha".
Nel tuo profilo c'è il tuo luogo di origine, non quello dei tuoi familiari.

Prendiamo la tua frase e facciamo finta che la legga un lettore esterno.
Uno di Arezzo chiede lumi sulla sua pianta. Un siciliano interviene dicendo "hai fatto bene a metterla in terra, mia cognata ce l'ha è sta benissimo"
Chi legge cosa capisce?
Che tua cognata sta ad Arezzo o in Toscana e la sua pianta è in terra?
Che tua cognata sta in Sicilia ed il suggerimento si riferiva a come vengono coltivate sull'isola?

Se uno chiede consigli ad un forum, si affida a degli sconosciuti ed affida a loro una sua proprietà. Potrebbe cercare su Internet e trovare le risposte da solo (su come si coltiva una crassula ovata si sono centinaia di post e di siti). Invece chiede, ed è disposto a mettere in pratica i consigli che degli sconosciuti sono disposti a dargli. Solo per questo ci vuole precisione.

Se guardi i miei interventi sono sempre piuttosto lunghi. Primo perché non ho problemi a scrivere. Secondo perché è meglio specificare bene.

Ste
 
Ultima modifica:

lilly

Giardinauta
ciao
mi sono sicuramente espressa male. ma se mia cognata si fosse trovata in un luogo diverso dal mio, l'avrei specificato.
mi correggo; mia cognata abita a canicattì (AG), sotto di me, io abito al 3° piano, lei al 1° e le tiene in vaso, in balcone.
ma abbiamo, nel giardino che circonda il palazzo e che è una zona parecchio ventosa, lo stesso tipo di piante grasse che stanno benissimo anche loro. con esposizione S.
spero questa volta di essermi espressa in modo più esaustivo!
grazie
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in questo modo il commento è preciso.

Spero solo che tu abbia preso il mio rimbrotto in modo costruttivo, non come una critica o un esercizio di saccenza.
Purtroppo la gente (non tu, il mio discorso è generale) non capisce il potere di Internet. Ha dato parola a tutti e questo ha dato a tutti molta responsabilità.
Non parliamo solo di forum di giardinaggio. Portiamolo all'estremo con forum di medicina. C'è gente che interviene dando diagnosi e pareri a casaccio e c'è gente che li ascolta.
Purtroppo prima certi discorsi erano detti "da bar". Castronerie buttate per aria che venivano ascoltate da poche persone. Con Internet ed un log-in le nostre castronerie vengono ascoltate da molte più persone.
Bisogna fare quindi molta attenzione a cosa si dice ed a come lo si dice. Perché c'è chi ascolta e c'è anche chi lo mette in pratica.

Ste
 

lilly

Giardinauta
Ciao a te,
il tuo rimbrotto è stato costruttivo, l'ho già messo in pratica da un'altra parte con descrizioni precise e dettagliate, almeno spero. Il fatto è, che proprio quel giorno e quello avanti ancora ero stata un po bacchettata in abbondanza per i miei gusti ed ero particolarmente stanca. E, talvolta, non vi rendete conto, che aggredite le persone in modo pesantuccio, almeno per quelle particolarmente sensibili. Con questo non voglio dire di non sottolineare gli errori che tutti noi possiamo fare, ma si potrebbe farlo con più tatto e capisco anche che a volte si è stanchi ed esasperati dalle proprie cose, ma il mio lavoro mi ha insegnato che non puoi sfogare le tue stanchezze, i tuoi nervosismi ed i tuoi problemi sugli altri.
Le castronerie,come le chiami tu, purtroppo sono nella vita reale ed in quella virtuale. Sta a te il discernimento.
Lilly
 

elena_11293

Master Florello
ot (mi dispiace un po' continuare qui appunto in ot ma penso possa servire anche ad altri, dato che ormai se ne sta parlando)

ciao lilly, per aggiungere un altro piccolo 'aiuto' sull'utilizzo degli spazi pubblici in rete: il tutto maiuscolo è considerato estremamente forte, al pari di parole urlate, quindi il consiglio è di non utilizzarlo in una discussione che si vorrebbe serena.
anche, per quanto riguarda questo forum in particolare, una necessità nel partecipare è l'avere molta pazienza, cioè non avere fretta di ricevere risposte, perché chi risponde, se qualcuno risponde, sono utenti come noi, appunto come dicevi tu con i loro impegni, problemi, ecc, per cui ricevere qui un qualsiasi aiuto quando si posta in cerca di informazioni è un po' un regalo che ci viene fatto e non si può quindi pretendere che ci arrivi come e quando lo vorremmo noi. di certo però, come ormai ti è stato ampiamente spiegato, più si è precisi nelle richieste più facilmente si otterranno risposte a loro volta precise :)
ah, un'altra cosa: ho letto in alcuni tuoi post che pensi qui si sia tutti esperti del settore 'verde'. allora forse ha senso precisare anche questo: no, non è così. alcuni utenti hanno senz'altro una cultura ed esperienza specifiche molto alte, ma direi che per la maggior parte siamo 'semplicemente' persone che vanno dall'avere un grande interesse per le piante in generale a un interesse specifico per alcune di loro o magari si stanno appena affacciando a questo mondo e non ne sanno ancora quasi nulla. non bisogna quindi pensare che chi ci risponderà abbia una laurea in botanica o lavori da 30 anni in un vivaio e lo faccia con la dovuta cura..
ciao e buone coltivazioni!!


tornando alla crassula di anna, dato che forse nel frattempo si è un po' perso il filo su di lei: anna, da quel che ho capito ormai hai già trovato indicazioni anche altrove sulla sua coltivazione, cmq, sì, non è una pianta da piena terra per gli inverni che potrebbe avere nella tua zona (ne avevo due enormi anni fa che avevo provato a far svernare in garage perché ormai faticavo a muoverle e in casa occupavano tanto spazio e purtroppo quando ci sono stati alcuni giorni sotto zero han gelato pure lì..), quindi rimettila in vaso. cmq da questo periodo all'autunno (quando il clima fuori è mite) puoi tranquillamente tenerla su un terrazzo, ha certo bisogno di tanta luce ma attenta che non sia proprio tutto il giorno diretta, potrebbe 'scottarsi' nelle ore di maggior battuta. se starà bene vedrai che prima o poi ti regalerà anche dei mazzetti fioriti :)
 
Ultima modifica:

lilly

Giardinauta
Grazie tanto Elena per aver fatto delle precisazioni, che a dire il vero stavano a cuore anche a me.

Comincio col confessare la mia ignoranza, non so cos'è un OT, però credo di averne capito il senso, Anche a me da molto fastidio urlare, io sono solita parlare a bassa voce, ma probabilmente non hai seguito le mie conversazioni con gli altri fruitori del forum. Sono stata rimproverata troppo spesso, talvolta a ragion veduta ma in modo da me giudicato un po eccessivo, altre volte per delle cose che consideravo non così gravi, magari sbagliando. Quindi, essendo estremamente sensibile, ognuno di noi ha le sue, quell'urlato è stata una forma di chiusura e di difesa per essermi sentita ferita e ripresa così facilmente da chi non conosce la mia situazione, che ho poi spiegato
Tu finalmente hai risposto alla mia domanda, che aveva un intento ben preciso e successivamente ti chiarirò. Avevo chiesto se voi esperti foste, scusa la terminologia ma al momento non me sovviene quella corretta, degli"impiegati" del forum gestito dal sito e non una serie di amanti della natura che metteste a disposizione degli altri le vostre conoscenze ed esperienze. Adesso, come dici tu il tutto ha un senso per me!!!

Come ho spiegato ripetutamente, tutto questo frastuono, che ti assicuro non mi appartiene, non sarebbe successo se il sito wwwgiardinaggio.it avesse risposto personalmente, invece di deviare la mia domanda al forum. Ecco perché mi è venuto da pensare che voi dipendeste da loro!!! Ho riscritto una mail stasera al loro sito e loro continuano a non rispondere, limitandosi a dire di averne preso visione. Allora, come del resto ho scritto a loro, quella maledetta foto (dal sito pubblicata talmente minuscola che era impossibile distinguere - ma adesso dopo la mia lamentela l'hanno ripubblicata più grande-), l'hanno presa da qualche altra rivista, spacciandola per loro ed è per questo che non sanno rispondermi?

Ciao, veramente di cuore per il modo garbato da te adoperato di sottolineare un mio errore senza farmi sentire male. :bacio:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Bhe io non mi sento ne' di averti aggredito ne' di averti offeso.
Ho cercato di spiegare, senza urlare e senza inveire, le ragioni delle mie puntualizzazioni.

Come detto siamo tutti utenti che usano del tempo (non mi piace dire perdono perché se lo considerassi perso non sarei qui a scrivere) per imparare dalle esperienze altrui e condividere le proprie.

Poi i caratteri sono quelli che sono e la pazienza anche.

Tornando alla crassula, che alla fine è l'unica cosa della quale mi interessa, consiglio ad Anna di non aspettare troppo prima di rimetterla nel vaso. Primo perché questo è il periodo giusto per i rinvasi. Secondo perché se questa operazione verrà fatta in autunno la pianta avrà avuto modo di attecchire, creare radici robuste, ed il suo espianto sarà sia più traumatico e stressante per la pianta stessa sia più difficile da "assorbire" con l'inverno alle porte.

Ste
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto