ot (mi dispiace un po' continuare qui appunto in ot ma penso possa servire anche ad altri, dato che ormai se ne sta parlando)
ciao lilly, per aggiungere un altro piccolo 'aiuto' sull'utilizzo degli spazi pubblici in rete: il tutto maiuscolo è considerato estremamente forte, al pari di parole urlate, quindi il consiglio è di non utilizzarlo in una discussione che si vorrebbe serena.
anche, per quanto riguarda questo forum in particolare, una necessità nel partecipare è l'avere molta pazienza, cioè non avere fretta di ricevere risposte, perché chi risponde, se qualcuno risponde, sono utenti come noi, appunto come dicevi tu con i loro impegni, problemi, ecc, per cui ricevere qui un qualsiasi aiuto quando si posta in cerca di informazioni è un po' un regalo che ci viene fatto e non si può quindi pretendere che ci arrivi come e quando lo vorremmo noi. di certo però, come ormai ti è stato ampiamente spiegato, più si è precisi nelle richieste più facilmente si otterranno risposte a loro volta precise

ah, un'altra cosa: ho letto in alcuni tuoi post che pensi qui si sia tutti esperti del settore 'verde'. allora forse ha senso precisare anche questo: no, non è così. alcuni utenti hanno senz'altro una cultura ed esperienza specifiche molto alte, ma direi che per la maggior parte siamo 'semplicemente' persone che vanno dall'avere un grande interesse per le piante in generale a un interesse specifico per alcune di loro o magari si stanno appena affacciando a questo mondo e non ne sanno ancora quasi nulla. non bisogna quindi pensare che chi ci risponderà abbia una laurea in botanica o lavori da 30 anni in un vivaio e lo faccia con la dovuta cura..
ciao e buone coltivazioni!!
tornando alla crassula di anna, dato che forse nel frattempo si è un po' perso il filo su di lei: anna, da quel che ho capito ormai hai già trovato indicazioni anche altrove sulla sua coltivazione, cmq, sì, non è una pianta da piena terra per gli inverni che potrebbe avere nella tua zona (ne avevo due enormi anni fa che avevo provato a far svernare in garage perché ormai faticavo a muoverle e in casa occupavano tanto spazio e purtroppo quando ci sono stati alcuni giorni sotto zero han gelato pure lì..), quindi rimettila in vaso. cmq da questo periodo all'autunno (quando il clima fuori è mite) puoi tranquillamente tenerla su un terrazzo, ha certo bisogno di tanta luce ma attenta che non sia proprio tutto il giorno diretta, potrebbe 'scottarsi' nelle ore di maggior battuta. se starà bene vedrai che prima o poi ti regalerà anche dei mazzetti fioriti
