Caro Ste,
ti ho già detto tante volte che il tuo intervento è stato per me costruttivo e, se non ricordo male ti ho anche ringraziato, dicendoti di averlo messo in pratica in un'altra sezione (acidofile). Sei purtroppo capitato in un "brutto" momento Con questo non voglio giustificare quello che è avvenuto, fartene partecipe. Perché tu sei arrivato, probabilmente, senza conoscere tutti i precedenti.
Tu sei
stato garbato e propositivo e da quanto capisco, avrei dovuto chiedere; ma la pianta dove si trova? che esposizione ha? come la tratti? per es.
Ma io ho letto solamente ho questa pianta che faccio? Io, ho semplicemente detto mia cognata la tiene fuori e pensavo, erroneamente che dovesse trarre lei le conclusioni. Del resto, non avrei avuto la più pallida idea di come va trattata da un'altra parte, ne per questa ne per altre piante. La mia superficiale conoscenza delle piante è semplicemente empirica, il risultato cioè di quello che vedo intorno a me e quello che ho sperimentato da sola.
Io vorrei davvero capire, e non per essere polemica o sarcastica come qualcuno mi ha classificata, in modo
umile, come fate a sapere che questo va bene qua, ma è un disastro da un'altra parte! Ho detto, ma allora siete dei "mostri", ma significando: complimenti alla vostra bravura. Ma, insisto, come diavolo fate?
Mi scuso del ritardo nella risposta, m ho avuto problemi al pc ed ero sparita dal forum.
Ciao, Lilly
Mi sto rendendo conto che sono sparite le informazioni inserite nella scheda inizialmente.

Sapresti per caso come recuperarle? Altrimenti .......
Scusa ma.... Dici che chi legge la tua risposta può guardare da dove scrivi e trarre le dovute conclusioni
Ma non sarebbe più corretto che quest'attenzione l'avesse chi dà il consiglio?
Altra cosa, parliamo della libertà di parola.... Credo non c'azzecchi nemmeno di striscio con il discorso "dare consigli non fuorvianti" non si tratta di libertà di parola, ma di attenzione a non far uccidere la pianta perché noi non abbiamo risposto adeguatamente alla domanda, non per errori tecnici, ma per non aver circostanziato a sufficienza il consiglio in base alle necessità della pianta.
Della serie, nessuno ce l'ha con te, si cerca di far capire come dare i consigli senza confondere il neofita, che prende tutto per buono, visto che lo legge su un forum di giardinaggio.
Mi perdonerai la poca eleganza delle risposte, io al tecnico nei temi in media prendevo 5 o 6, spero però di aver espresso comprensibilmente il mio pensiero.
Innanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta, ma problemi, non mi hanno consentito di farlo subito.
Hai ragione nel dire che chi chiede consigli non guarda da dove scrivi tu e dovresti avere l'accortezza di verificare tu. Spero di avere imparato la lezione!
Sono sicura, che tu non hai seguito tutte le mie discussioni, quindi probabilmente ti è oscura la mia risposta alla quale tu fai riferimento.
La mia affermazione sulla libertà di stampa, c'entra eccome. Quando mi si dice "evito di dire altro per non causare incomprensioni aggiuntive", io rispondo dicendo che grazie a Dio, ognuno può esprimere la sua opinione.
Hai espresso il tuo concetto da 9. Se io ho detto che a scuola e all'università etc etc, è stato semplicemente perché a quanto pare oggi non sono più in grado di esprimermi in modo comprensibile, altrimenti non l'avrei mai fatto, come non l'ho mai fatto in tutta la mia vita. E quindi, toccherebbe a me dirti che sei sarcastico con il tuo ultimo commento, ma non lo faccio perché non lo penso.
lilly, a parte fare domande sulle condizioni ambientali del luogo in cui verrà coltivata la pianta (se non sono già state dette, il che sarebbe sempre il caso di farlo proprio per offrire già a chi risponderà un'idea di base), un modo per 'non sbagliare' nel rispondere è quello di dare informazioni sulle esigenze colturali della pianta stessa, così che chi la coltiverà potrà capire se è in grado di offrirgliele o meno o cosa può fare ecc.. vedi l'es. del sedum di njnye che vive bene mentre quello della vicina no: se qualcuno apre una discussione su quel sedum ed ha un reale interesse a coltivarlo bene, è già sufficiente passare l'informazione che come pianta necessita di un substrato leggero per cui vanno previsti inerti, non solo terriccio, e via così per tutto il resto (necessità idriche, di esposizione, ecc ecc). se poi quella persona che lo vuole coltivare ha dubbi sul riuscire a offrire quelle condizioni nel suo specifico ambiente oppure se a un certo punto vede che la pianta è in difficoltà, chiederà ancora e allora probabilmente chi risponde inizierà a sua volta a chiedere informazioni più specifiche su come viene trattata, dove si trova, ecc.
insomma, è fattibile offrire suggerimenti e non serve essere dei 'tuttologi/meteorologi/ecc' già in partenza, solo un po' di attenzione e buon senso, tant'è che non tutti rispondono a tutte le discussioni perché non saprebbero dare indicazioni davvero utili. o, se lo fanno per portare magari giusto un'informazione a loro nota, cmq specificano che quella è la loro esperienza ma dipenderà anche dalla condizioni precise in cui si trova la pianta dell'utente che interpella.
più chiaro ora?
considera anche che le indicazioni che sono state date a te sul modo più adeguato di intervenire non sono qualcosa di personale, vengono sempre date a chi è 'impreciso' (nel senso che ciò che indica come corretto può invece non esserlo in quel caso specifico) nelle risposte. pensa che tu stessa quando sei capitata qui la scorsa settimana credevi che si trattasse di un sito di soli esperti e avevi infatti determinate aspettative.. be', ora fai parte anche tu di questa 'comunità' come tutti gli altri di cui leggi e che ti rispondono, per cui puoi inziare a capire anche per esperienza diretta che responsabilità si dovrebbe avere quando si posta qualcosa.
una considerazione in più, ma forse ti può servire a muoverti meglio qui: un forum e le discussioni nelle sezioni 'tecniche' non sono una chat, quindi il divagare, il parlare di sé, il postare messaggi che non sono inerenti al topic iniziale risultano dispersivi e fuorvianti. in genere se si hanno cose da dire a persone specifiche viene consigliato il continuare la conversazione in privato, se si tratta di qualcosa che si ritiene possa riguardare e interessare anche altri allora c'è questa sezione OT ("parliamo di tutto un po'", cioè proprio quella in cui si trova ora questa discussione) che è più adatta. per dire: un utente con i tuoi dubbi sul funzionamento del forum, sulla differenza tra sito e forum, sul come offrire consigli e questioni simili può o inviare un messaggio alla moderazione e chiedere chiarimenti oppure potrebbe aprire qui una discussione del tipo: "mi sono appena iscritta e ho bisogno di capire alcune cose sul forum" e lì metterci tutto quel che invece al momento hai postato in discussioni diverse. sinceramente, te l'avevo già detto, è difficile seguire i tuoi ragionamenti e rimandi tra qui e le discussioni delle altre sezioni, davvero tieni presente che non tutti leggono tutto ovunque o riescono a seguire ogni singola discussione a cui hanno partecipato. ma già se raccogli i tuoi pensieri in un unico spazio diventa più semplice chiarirti poi le tue perplessità, oltre che mantenere le discussioni 'tecniche' più precise e chiare, 'pulite' da interventi non inerenti il tema specifico.
saluti!
Hai perfettamente ragione su tutto, sei stata chiarissima e di questo ti ringrazio.
Hai anche detto, che non è il caso di stare a discutere di cose non inerenti l'oggetto del forum. E anche su questo mi trovi pienamente d'accordo, Ma quando mi viene rivolto un appunto su un mio intervento - condivido l'errore -, devo poter rispondere a chi quell'appunto mi fa, o no?
Comunque, dal momento che, come già detto in altre occasioni, la mia limitata conoscenza delle piante è semplicemente empirica, è meglio seguire e imparare se non si ha cognizione di causa sulle esigenze delle piante.
Detto questo, ti assicuro che le mie inappropriate e fuorvianti escursioni, non erano certo dettate dall'accumulo punti o post come al supermercato! Lungi da me tutto questo. Si è trattato semplicemente dell'irruenza di un neofita di esprimere, in modo non corretto, la sua fuorviante, ma, inconsapevole intrusione!
Grazie