• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come realizzare una serra???

A

axteria

Guest
al solito sono a far domande... Nel mio pezzettino di giardino devo mettere al riparo il limone, il gelsomino (vero) ed alcuni altri vasi che non sopporterebbero di stare all'apero nel freddo inverno padano. Le aromatiche le ho messe a terra e le proteggerò con il tessuto apposito, ma per le piante più grandi (il limome è alto come me) che fare?

La mia idea sarebbe questa.. e chiedo a voi se è assurda o realizzabile.. In giardino c'è un gazebo, con la struttura di legno, il tetto di tegole, ben piantato a terra e con un lato conto la parete della casa: lo posso trasformare in una serra? Se chiudo per bene le pareri con del cellofan pesante, facendo in modo che non entrino spifferi e chiudendo anche il fondo, con qualcosa di pesante, dite che la soluzione possa essere funzionale? Avete scoperto qualcosa di meglio? Devo anche prevedere un minimo di riscaldamento, per limone ulivo etc o così può bastare?
Per quando deve esser pronto tutto l'armamentario? non voglio farmi sorprendere dal freddo nè tantomeno metter a repentaglio la salute delle mie piante..

Grazie fin d 'ora

Mapi
 
R

riverviolet

Guest
Costano un tantino, ti avverto, ma che ne dici del policarbonato?
Esistono di vari spesori, assomiglia al plexiglass ma ha camere d'aria all'interno e animelle rigide.
Se sul legno avviti i pali a forma di T, dei profilati per scaffalature, questi pannelli poi li inserisci in questi e puoi fermarli con cernierre oppure con altre viti a pressione.
Stessa cosa per fare una porta.
Il cellophane credo che non riesca a mantenere temerature che ti occorrono, ma rischi che il vento te le strappi via in un secondo.
Almeno qui, dove questo picchia forte, è una soluzione impendsabile, ma magari da te, è diverso.
 
A

axteria

Guest
avevo pensato al policarbonato ma costa davvero tanto.. il gazebo è abbastanza grande (ci siamo stati sotto a mangiare anche in 10).. Per il telo pensao quello da cantiere, che potrei avere a buon prezzo.. la soluzione del policarbonato la adotterò quaundo farò il graticcio anche sul balcone, facendo realizzare proprio lo spazio per inserire i pannelli, di anno in anno.. e metterò nel vaso grande il gelsomino ad arrampicarsi.. col vaso all'interno perchè non geli
Per il vento.. essendoci il sostegno dei graticci... di fatto i fogli non farebbero vela.. e li fisserei comunque qua e là... ora vo nei posti da hobbies e studio ancora un po'...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ma se il gazebo è tanto grande perchè chiuderlo tutto?
Secondo me ti basta realizzare una piccola serra (sufficiente a contenere quello che ti interessa), utilizzando magari una sola parete del gazebo, e realizzare una struttura, magari con aste di ferro o canne, o bastoni legati e fissati in qualche modo tra loro e al gazebo, chiudendo il tutto con il telo di nylon (per me quello da cantiere va benissimo, almeno dalle mie parti, inoltre hai già un minimo di riparo dovuto al gazebo). Cioè in pratica una serra dentro il gazebo...
 
A

axteria

Guest
Bello.. non ci avevo pensato... usando il tavolo come base d'appoggio per i vasi e mettendo il limone accanto.... ci sta tutto e chiuso per bene.. grazie boba!
 
Alto