• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come posso salvare il mio pino?

solovoce

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
il pino è la pianta che amo di più, la associo da sempre alla mia vita e alle cose belle di questo mondo. A casa mia ho quattro pini di diverse età. Io sono un neofita e imparo guardando le cose che fa mio padre, ma devo ammettere che imparo e pianto piantine e cose in modo un pò random e perciò adesso non so che fare con l'ultimo pino piantato. Gli altri tre pini sono rigogliosi e verdi e belli, ma questo (che per me è così importante) sta lentamente diventando marrone. Anche se sotto la corteccia c'è ancora del verde non so come poterlo salvare. Sta lentamente morendo, ogni giorno è più marrone e mentre tutto fiorisce (persino un pino più piccolino) il pino continua a morire. So che potrà sembrare un approccio troppo sentimentale, ma non so che fare. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Posso metterci del letame o finirei per soffocarlo? Devo dargli più acqua? Devo fargli ascoltare la musica? Devo andare a meditare accanto a lui la mattina? Come posso fare? Onestamente mi rende triste vederlo morire e vorrei poterlo salvare, perciò sarò grato a chi mi offrirà il suo aiuto.
Grazie,

Giuseppe.
 

solovoce

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la risposta. Adesso mi spulcio bene la pagina e domani, col bel tempo faccio la foto. Grazie e buona serata.
 
D

Davide N.

Guest
È un pino giovane, immagino piantato da poco... l'hai annaffiato qualche volta?
 

solovoce

Aspirante Giardinauta
Ciao Davide, si è stato piantato da qualche mese, mi pare a dicembre. Devo ammettere che non è stato innaffiato molto, ma perché visto che gli altri erano andati "lisci", pensavo che mettendoci mano potessi fare più danni che altro. Da quando mi hai scritto ho preso ad innaffiarlo, soprattutto la sera e la mattina e ho come la sensazione che ci sia ancora speranza! Anche se è LETTERALMENTE ROSSO, ci sono alcune zone che sono verdognole e raschiando la corteccia c'è del verde ed è tenero. Ma scrivo perché mi sono appena reso conto di una cosa. Sul pino ci sono dei ragni. Sono ragni che non ho mai visto prima, ma io non sono un esperto. Sono verde molto chiaro. Dato che ce ne sono due ho pensato che magari potessero essere loro la causa. Sono piccolini e tendono al rotondo, non sono allungati e sono abbastanza "sostanziosi". Qualche consiglio su come combatterli? Grazie, incrocio le dita,

Giuseppe.
 
D

Davide N.

Guest
E' un errore potenzialmente fatale. Un albero appena piantato si irriga ABBONDANTEMENTE, soprattutto in un periodo di siccità. Inoltre, attorno al colletto bisogna creare una "vaschetta d'irrigazione" (non so il termine tecnico in italiano).
Non annaffiarlo tutti i giorni però.
 

solovoce

Aspirante Giardinauta
Va bene grazie mille. Speriamo di essere ancora in tempo per rimetterlo in sesto. :(
Alternerò i giorni e cercherò di capire come creare la vaschetta di cui mi parli. Scriverò per ulteriori sviluppi. :p
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
prova...ma lo vedo male ..
le conifere quando danno segni di sofferenza, spesso ,è tardi.
innaffialo poi vedi
 
Alto