• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come le curo?

cris66

Aspirante Giardinauta
Ciao, sono Cristina. Ho comprato 2 piantine delle quali so solo il nome che era scritto sulla confezione : NEMATANTHUS gr HYPOCIRTA e l'altra Rhipsalidopsis. Mi sapete dire che cure richiedono? Grazie a tutti
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Criss66:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Cristina! :)

La Rhipsalidopsis la puoi mettere fuori all'ombra fino a settembre, poi la rimetti dentro casa per l'inverno, in posizione luminosa. Sia in estate che in inverno bagna quando la terra è asciutta; concima in primavera - estate una volta al mese o anche meno con un concime liquido per succulente. Rinvasa in vasi non troppo grossi usando terriccio bene drenante e sabbioso.

La Nematanthus gregarious o (Hypocyrta radicans), citando Pietro Puccio,è una "pianta tropicale epifita o semiepifita. Per fiorire ha bisogno di molta luce, sole appena filtrato, e per evitare marciumi deve farsi asciugare completamente il substrato tra le innaffiature".
 

cris66

Aspirante Giardinauta
Grazie per le informazioni! Spero che non mi muoiano perchè avendole acquistate in un supermercato la terra era fradicia in tutte e due i vasi!!!
Non mi conviene svasarle adesso visto che sono in fiore entrambe ma, al momento giusto, che ne dite se utilizzo akadama? Ho letto che va molto bene per le piante grasse senza aggiungere terriccio e, secondo voi, qual'e' il momento giusto?:astonishe
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mah, io solo akadama non lo userei... :astonishe Io mi sono trovata molto bene con il Compo Cactea, ma qui molti si fanno i terricci in casa!
La Rhipsalidopsis io l'ho rinvasata appena presa anche se era in fioritura (ma senza rompere troppo il pane di terra) e non ha avuto problemi. Al Compo ho aggiunto dei pezzettini di lapillo, ma va bene anche pomice o argilla espansa a ghiaia o akadama, insomma, qualsiasi cosa per assicurare drenaggio! :eek:k07:
 
Alto