• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come curare un Echinocactus Grusonii?

alessika

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

Mi sono voluta regalare un Echinocactus Grusonii... è una bella pianta di circa 25 cm di diametro e posta in un vaso di plastica.

Potete darmi qualche consiglio su dove tenerlo? Dato il clima (sono del Milanese) sicuramente in casa per il periodo invernale... ma non so proprio dove posizionarlo: vicino alle finestre sfortunatamente non ho mensole dove appoggiarlo e so che la pianta ha bisogno di molta luce...

Qualche consiglio?


Ah, per le innaffiature ho letto cose contrastanti: va bene 1 bicchiere d'acqua ogni 4 settimane + un po' di nebulizzazione ogni 2 settimane?

Scusate se le domande vi sembreranno un po' banali ma sono una neofita...:embarrass
 

Nieves

Giardinauta Senior
Benvenuta!! Lo puoi lasciare anche fuori se in un posto riparato dalla pioggia, magari in serra fredda. Attenta perchè è soggetto a marcire facilmente ( se ti serve un consiglio su come annegarlo chiedimi pure ... sono un'esperta!) :crazy:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, il grusone DEVE stare fuori anche in inverno, non solo non teme il freddo ma anzi ne ha bisogno; l'unica accortezza è che NON venga bagnato, percui tienilo in modo che non venga bagnato dalla pioggia o dalla nebbia (sotto un portico oppure in una serretta).

Da adesso in poi NON lo annaffiare per niente fino a primavera, neanche una goccia d'acqua, mi raccomando! :)
Appena le temperature primaverili saranno stabilmente sopra i 15 gradi, potrei ricominciare ad annaffiare e spostare la pianta gradualmente fino a tenerla in pieno sole per tutta l'estate.
Sarà bene che tu lo rinvasi (in primavera) per sostituire la terra; dovrai usare una terra molto sabbiosa e addizionata con inerti grossolani (pomice, lapillo, ghiaia) per evitare marciumi.

In estate dovrai bagnare BENE, non con un bicchiere ma finchè l'acqua esce dal foro di scolo, quindi fai scolare bene e aspetti che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente.
Le prime settimane basterà bagnare in questo modo un paio di volte al mese, quando sarà molto caldo anche tutte le settimane. Io le mie piante non le nubulizzo mai... :rolleyes:
 

alessika

Aspirante Giardinauta
Benvenuta!! Lo puoi lasciare anche fuori se in un posto riparato dalla pioggia, magari in serra fredda. Attenta perchè è soggetto a marcire facilmente ( se ti serve un consiglio su come annegarlo chiedimi pure ... sono un'esperta!) :crazy:

Eheheh! Allora mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d'onda... :martello:
 

alessika

Aspirante Giardinauta
Ciao, il grusone DEVE stare fuori anche in inverno, non solo non teme il freddo ma anzi ne ha bisogno; l'unica accortezza è che NON venga bagnato, percui tienilo in modo che non venga bagnato dalla pioggia o dalla nebbia (sotto un portico oppure in una serretta).

Da adesso in poi NON lo annaffiare per niente fino a primavera, neanche una goccia d'acqua, mi raccomando! :)
Appena le temperature primaverili saranno stabilmente sopra i 15 gradi, potrei ricominciare ad annaffiare e spostare la pianta gradualmente fino a tenerla in pieno sole per tutta l'estate.
Sarà bene che tu lo rinvasi (in primavera) per sostituire la terra; dovrai usare una terra molto sabbiosa e addizionata con inerti grossolani (pomice, lapillo, ghiaia) per evitare marciumi.

In estate dovrai bagnare BENE, non con un bicchiere ma finchè l'acqua esce dal foro di scolo, quindi fai scolare bene e aspetti che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente.
Le prime settimane basterà bagnare in questo modo un paio di volte al mese, quando sarà molto caldo anche tutte le settimane. Io le mie piante non le nubulizzo mai... :rolleyes:

Grazie per le preziose informazioni! Avrei già commesso dei danni :eek:
 
Alto