• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

colture in acqua

A

aperonzola

Guest
Ciao a tutti. Sono una nuova iscritta.

Avrei bisogno di un consiglio:
Ho delle bellissime damigiane in vetro, alcune con il collo piuttosto largo, e le vorrei utilizzare:
1) per colture in acqua
2) per piccole composizioni di piante in vetro.
Nel primo caso: basta semplice acqua o devo aggiungere argilla e qualche tipo di concime? (e se si, che tipo?)
Nel secondo caso, sapete indicarmi le tecniche e i tipi di piante più adatti?

Grazie :Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Da quel poco che so di idrocoltura, in acqua dovrebbero starci solo le radici, che all'occorrenza si trasformano in radici acquatiche, mentre il resto della pianta dovrebbe stare in aria. Infatti i vasi per idrocoltura sono formati da un doppio fondo: sotto ci sta l'acqua, sopra l'argilla espansa, che fa da sostegno alla pianta in mancanza del terreno. La superficie di separazione poi è forata e attraverso i fori ci passano le radici che quindi entrano nell'acqua. Nell'acqua bisogna poi aggiungere periodicamente del concime apposito per idrocoltura.
Nelle damigiane puoi metterci i luckybambù, basta solo immergerli e fanno le radici da soli, possono durare anche anni.
 

giumaca

Giardinauta
Una volta ho visto delle composizioni di piante grasse in vetro, il cui fondo era fatto con strati ( credo di sabbia ) di diversi colori, e ti posso dire che ad occhio erano veramente carine. Ma ahime, più di questo non sò. Credo, se ti interessa, potresti chiedere a qualche vivaista in merito ad una composizione di piante grasse, se è possibile metterla nella damigiana.

Ah, innanzitutto benvenuta nel forum!
 
A

aperonzola

Guest
Grazie per il benvenuto.. :froggie_r

Spero solo di essere alla vostra altezza.

Io dalla mia ho solo l'inesperienza, ma con il vostro aiuto...chissà!!!! :hands13: :hands13: :hands13:
 

giumaca

Giardinauta
Ti posso assicurare che neanche io sono gran chè in materia, ma il bello del forum è proprio il fatto di confrontarsi con gli altri, di riportare le proprie esperienze, e di colmare i dubbi che si hanno.:)
 

taty

Giardinauta Senior
benvenuti a tutti i nuovi

...Un sincero e affettuoso benvenuto a tutti i nuovi e le nuove...io non ci sono spesso sul forum ma ogni tanto passo e do una sbirciatina e mi fa sempre piacere vedere che aumentiamo di numero...perchè cosi aumentano le idee, i consigli in caso di bisogno...e qui ce n'è sempre...

io mi sono appassionata all'idrocoltura da tempo ma un po' per soldi e po' perchè non trovavo mai il materiale ho sempre rimandato...sono appena tornata dall'Austria dove vado ogni anno ,la' ci sono dei garden center che fanno luce...c'è una cultura per mondo verde...e ci sono un sacco di cose interessanti... e quest'anno non ho resistito ho preso due vasi e 3 indicatori per l'idrocoltura....

il funzionamento è esattamente quello descritto...con l'aggiunta di questi cilindri che hanno la funzione di indicare il giusto livello dell'acqua contenuta nel vaso....perchè ogni pianta ha il suo livello...

io ho deciso di iniziare con la yucca...che è sempre nel suo vaso da quando l'ho comprata...2 anni fa...e poi provero' con il ficus variegato nano...che ha solo 1 anno...ho comprato l'argilla espansa e 1 vaso di quelli appositi...vi faro' sapere...

tornando alla tua domanda...io metterei sul fondo della sabbia mista ad argilla espanza...e poi ci vedrei bene lo spatyphillus nano...o la guzmania...con qualche piantina di felce...tutte piante che adorano l'umidità che nella damigiana sarà ottima...

in idro i bambu' sono perfetti...e anche le piantine di miseria...quelle che in natura crescono nei muretti vicino al muschio....a coppie die due o tre foglie verdi o con righe bianche....

buon lavoro e facci sapere...:flower:
 
Ultima modifica:
A

aperonzola

Guest
Allora, non ho saputo resistere...
ieri sera ho comprato i miei primi bambù...e li ho già sistemati nelle damigianine
....che carini... :flower:

Poi ho portato a casa anche l'argilla espansa, e una piccola felce, mancavano lo spatiphillum e altre piccole piantine, allora dovrò rimandare a domani...
intanto ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato una (sembra) efficiente spiegazione..

incrocio le dita :Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Ciao Aperonzola, ho diverse piante che stanno crescendo in idrocoltura ma adesso sto partendo per le vacanze (meglio tardi che mai). Torno l'undici settembre, qualsiasi domanda vorrai farmi ti risponderò.
(A garanzia ti dico che le mie idropiantine crescono e godono tutte di ottima salute).
Un saluto e benvenuta anche da me.
Corro o il marito mi lascia qui.
 
A

amanda

Guest
ciao!
non mi ritengo affatto un esperta di idrocoltura ma la sto praticando con grande successo su dei semi di avocado (e un po meno sui lychees che mi seccano le punte)..
in viviaio vendono dei vasi apposta composti da un vaso esterno (senza fori xkè deve contenere l'acqua!) un vaso interno tutto bucherellato nel quale va messa l'argilla espansa e l'indicatore di livello x l'acqua (nell'apposita loggia).
c'è poi il concime specifico che è in granulini che serve a decalcicficare l'acqua.. a non far formare le alghe e soprattutto a rilasciare gradualmente le sostanze nutritive!
pulito e facilissimo!
ma x curiosità... metteresti una foto delle damigiane? e quanto sono grosse?
potresti coltivarci delle piante acquatiche!
 
Ultima modifica di un moderatore:

giumaca

Giardinauta
aperonzola ha scritto:
...Poi ho portato a casa anche l'argilla espansa, e una piccola felce, mancavano lo spatiphillum e altre piccole piantine, allora dovrò rimandare a domani...
intanto ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato una (sembra) efficiente spiegazione..
incrocio le dita :Saluto:
Ti spiacerebbe dirmi cosa e come farai, mi hai fatto incuriosire, e a questo punto anche fatto venir voglia di provare.
Attendo tue notizie:)
 
Alto