Ragazzi non siete per nulla fuoritema,anzi!!Sto leggendo tutto molto appassionatamente e state soddisfando molte mie curiosità
Ora vi stimolo con altri quesiti.. il KH cos'è?
Poi,le piante in acquario di che tipo di substrato hanno bisogno?Immaginando un acquario di sole piante senza pesci,come si potrebbe fertilizzare?
Per il discorso sulla CO2 non ho le idee molto chiare,ho capito comunque entrambi i vostri ragionamenti,e ammetto che entrambi hanno la loro validità.. Non c'entra nulla con le piante acquatiche,ma in idroponica (ho lavorato in un negozio specializzato per alcuni mesi
) la CO2 serve per aumentare la velocità della crescita vegetativa della pianta in spazi delimitati,nel caso di piante a frutto quindi,con la CO2 si raggiungeva prima l'epoca della fioritura,e di conseguenza della fruttificazione e del raccolto,in concomitanza ovviamente con grow box e fitolampade. L'acquario è uno spazio chiuso e delimitato,ciò potrebbe avvenire anche con le piante acquatiche quindi?
Ora vi stimolo con altri quesiti.. il KH cos'è?
Poi,le piante in acquario di che tipo di substrato hanno bisogno?Immaginando un acquario di sole piante senza pesci,come si potrebbe fertilizzare?
Per il discorso sulla CO2 non ho le idee molto chiare,ho capito comunque entrambi i vostri ragionamenti,e ammetto che entrambi hanno la loro validità.. Non c'entra nulla con le piante acquatiche,ma in idroponica (ho lavorato in un negozio specializzato per alcuni mesi