Dal momento che siamo interessati alle piante d'acqua e io, grazie ai miei portentosi possedimenti da secchiello, sono stata ammessa nel circolo, vi volevo porre già un quesito. Ovvero: avete mai visto piante d'acqua attaccate dal ragnetto rosso? A me è successo. Mi pareva incredibile, ma i sengi erano inequivocabili- non credevo che l'odiato insetto arrivasse a tanto.
Ieri ho tolto le due piantine dal secchiello(che crescono a vita d'occhio), le ho lavate sotto l'acqua (ho pensato che l'eliminazione manuale del ragnetto e delle ragnatele fosse una buona cosa: ho fatto bene?), quindi le ho rimesse nel secchiello e le ho sottoposte a un bel trattamento di insetticida.
Volevo anche chiere, già che ci sono, s equalcuno sa dirmi il nome delle mie due piantine, acquistate a una fiera del verde.
Creano radici in acqua e galleggiano grazie a dei ringonfiamenti ovoidali (come un piccolo pallone da rugby) che sono spugnosi all'interno e molto leggeri. Le foglie che partono da questi rigonfiamenti sono tondeggianti ma non piatte, bensì ricurve su se stesse, di un bel colore verde brillante (minato dal dannato ragnetto). Ho anche avuto il piacere di una fioritura: un fiore di un bel colore blu- lilla chiaro.
Qualcuno sa dare un nome a questa piantina?
Un caro saluto a tutti da Cristina e dal suo secchiello.