• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coltivazione in serra

melchizedek

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

questo è stato il mio primo anno di orto e devo dire che mi sono proprio appassionato. In effetti agli inizi per la paura di sbagliare ho quasi fatto presidio 24/24 nell'orto con tanto di smadonnamenti della mia fidanzata, pensando che la presenza avrebbe compensato l'inesperienza.

In effetti ha funzionato ma ho anche deciso di prendere un approccio più morbido alla cosa e quindi ne approfitto per chiedere.

Avevo intenzione di coltivare in serra, in piemonte, nella zona delle valli di lanzo, ortaggi come pomodori e zucchine, nel periodo invernale. E' sufficiente la sola serra, naturalmente una buona ed adatta, per ottenere buoni risultati, oppure data la zona ed il clima rigido proprio non è il caso di piantare prodotti simili?

Qualcuno ha esperienza diretta?

grazie a tutti
 

LucaXY

Master Florello
Guarda, pensare che la serra sia la soluzione per tutto non è completamente giusto; quest'anno il mio vicino ha messo i pomodori sia nella serra che all'aperto e dai risultati sembrerebbe che le piante in serra abbiano sofferto di più rispetto alle altre.
Ora non posso affermartelo con certezza; magari i pomodori dentro la serra sono stati trattati in modo diverso... o forse è un caso.
Prova ad aspettare altri utenti che hanno avuto un contatto diretto. :)
 

Giasone

Giardinauta Senior
Non ho mai usato una serra. Però, una serra fredda fa guadagnare 2-4 °C. Non basterebbero nemmeno lontanamente per coltivare pomodori e zucchine al Nord in inverno. Mancherebbero 20-25 ° C.
Io la userei in primavera per anticipare la produzione e per prolungarla. In questo senso sarebbe molto utile.
Saluti.
 

melchizedek

Aspirante Giardinauta
Non ho mai usato una serra. Però, una serra fredda fa guadagnare 2-4 °C. Non basterebbero nemmeno lontanamente per coltivare pomodori e zucchine al Nord in inverno. Mancherebbero 20-25 ° C.
Io la userei in primavera per anticipare la produzione e per prolungarla. In questo senso sarebbe molto utile.
Saluti.

Ho capito, in effetti avevo anche io questo dubbio. In pratica con una serra posso solo posticipare un po' il ciclo della pianta, o anticiparlo, a seconda del periodo di semina. Esiste l'alternativa della serra riscaldata?

E ne approfitto ancora per chiedere: sto piantando adesso cavolfiori, verze, cime di rapa, spinaci. Ci sono altre piante che sopportano bene l'inverno e che posso piantare?

thanks per le vostre risposte
 

Giasone

Giardinauta Senior
Certo.Cavolbroccolo, cavolo romanesco, scarola, radicchio. Per me sono ortaggi eccezionali. Per chi ama mangiare in modo salutare, sono una manna, e sono anche bellissimi a guardarli.
 

melchizedek

Aspirante Giardinauta
Certo.Cavolbroccolo, cavolo romanesco, scarola, radicchio. Per me sono ortaggi eccezionali. Per chi ama mangiare in modo salutare, sono una manna, e sono anche bellissimi a guardarli.

grazie giasone, sono ortaggi che sopportano anche brevi gelate oppure devono essere protetti in qualche modo, o meglio esistono degli accorgimenti per evitare danneggiamenti per l'eccessivo freddo? Tieni conto che io uso coltivare con interramenti rialzati (non conosco il termine esatto)

Thanks
 

Giasone

Giardinauta Senior
Ti riferisci alla baulatura?
Verze, cavoli, cavolfio hanno un'ottima resistenza al freddo. Creddo che vadano bene da te, ma osserva i campi della tua zona o chiedi. Da me superano facilmente qualche gelata. Ovvio, non sono frequenti.
Se le piante non sono molte, eventualmente potresti provare a proteggerle con del Tnt.
Saluti
 
Alto