• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coltivazione Dionaea

Lu_ca

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, da circa un paio di mesi ho una Dionaea in un negozio. Su internet ho letto molto su questa pianta,e cerco di applicare tutti i consigli: acqua nel sottovaso,sole,posizione ecc., da circa un paio di settimane però ho notato che le foglie cominciano a farsi nere prima all'esterno per poi rendere nero tutto lo stelo e la bocca. Ho letto su internet di storie simili ma non penso sia normale visto che capita a quasi tutte le bocche della pianta. Consigli??
 

lentisco

Aspirante Giardinauta
ciao, che acqua gli stai dando? il terriccio almeno dalla foto non mi sembra torba acida di sfagno..
 

Lu_ca

Aspirante Giardinauta
Acqua demineralizzata,naturalmente dal basso. Si è torba acida di sfagno con perlite..la piante è in un normale balcone,è esposta al sole diretto più o meno dalle 12 di mattina fino al tramonto.
 

lentisco

Aspirante Giardinauta
è molto strano.. prova ad odorare il fondo del vaso, magari la torba sta iniziando a marcire.. hai notato la presenza di afidi o altri animaletti..?
 

Lu_ca

Aspirante Giardinauta
Purtroppo no,niente di quello che hai detto..perciò mi preoccupo,non riesco proprio a capire cosa possa essere. So che non è il periodo adatto,ma pensi che un rinvaso possa risolvere la situazione?
 

lentisco

Aspirante Giardinauta
molti si accorgono della torba marcia nel momento in cui estraggono la zolla dal vaso.. arrivati a questo punto ti consiglio un rinvaso con della buona torba..
 

ADG90

Aspirante Giardinauta
Secondo la mia opinione la torba potrebbe non essere di ottima qualità,determinando una condizione asfittica alle radici, magari potresti rinvasare e mettere più perlite nella nuova torba che userai.
 

Lu_ca

Aspirante Giardinauta
Esatto,è quello che pensavo anche io,grazie mille comunque! Pensi che vada bene lo stesso mischiare torba e sfagno separatamente? Perché in zona non trovo nessuno che vende torba acida da sfagno
 

lentisco

Aspirante Giardinauta
dovresti trovarla in internet.. ti consiglio una torba già pronta perché la stessa deve avere un pH molto basso (3-4)
 

Lu_ca

Aspirante Giardinauta
Capito..non volevo far passare altro tempo perciò..ora mi do da fare vi aggiorno più in la, grazie ancora
 

sandra.p

Aspirante Giardinauta
Ciao, pure la mia è così...si sta annerendo tutta....provo anch io con il travaso allora. Tu hai risolto così?
 
Alto