• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Colore giallo di questa pianta grassa e domandina sull'agave

Enrico69

Aspirante Giardinauta
Come si vede dalle foto, questa pianta grassa ( di cui ignoro il nome ) , ha iniziato ad assumere un colorito giallognolo. Da poco è stata trapiantata in composta di sabbia (50% circa) e terra di campo. Nel corso del trapianto sono state leggermente pulite, poco, le radici. Le piante sono esposte a sud e vengono annaffiate ogni volta che il terreno si presenta asciutto: anche un paio di volta o più la settimana. Hanno iniziato ad avere questo tipo di colorito anche prima del trapianto, quando non erano in pieno sole. Ho sbagliato la composizione del terreno? Ogni quando le devo annaffiare?
Domanda su agave: esposte al sole in vaso, ogni quanto vanno annaffiate??? Grazie
 

Allegati

  • 20160420_132647_resized.jpg
    20160420_132647_resized.jpg
    169,1 KB · Visite: 10
  • 20160420_132705_resized.jpg
    20160420_132705_resized.jpg
    177,3 KB · Visite: 5
  • 20160420_132713_resized.jpg
    20160420_132713_resized.jpg
    180,3 KB · Visite: 10
  • 20160420_132746_resized.jpg
    20160420_132746_resized.jpg
    157,3 KB · Visite: 14
  • 20160420_132853_resized.jpg
    20160420_132853_resized.jpg
    155,1 KB · Visite: 7

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

queste due opuntie engelmannii hanno patito un po' l'inverno ed il fatto di essere state svasate.
Sono piante che presentano spesso questo problema di ingiallimento delle foglie.
Inoltre sono piante già abbastanza vecchie (hanno legnificato molto) ed è normale questo comportamento.
Nel trapianto però avresti dovuto pulire bene le radici, eliminando quelle rovinate e soprattutto togliendo tutta la terra vecchia che soffoca le radici.
Inoltre dopo il trapianto non si bagna mai per alcuni giorni. Durante la pulizia alcune radici si rompono e bagnare subito aumenta il rischio marciumi.

Bagnare adesso, con il clima non ancora caldissimo, una volta a settimana è troppo.
Sono piante che amano il secco e vogliono acqua solo quando il terreno è ben asciutto da alcuni giorni.
Riduci le annaffiature anche perché hai usato una composta poco drenante (oltre alla sabbia avresti dovuto mettere molti inerti tipo ghiaia, lapillo, pomice, cocci tritati etc.)

Per l'agave vale la stessa cosa. Si bagna solo quando il terreno è secco.
In linea generale meglio una annaffiatura in meno (che non crea danni e si può recuperare facilmente) piuttosto che una di troppo (che crea marciumi e dalla quale non si torna indietro).

Ste
 

njnye

Florello Senior
Ma quello coi manici è un vaso? Non li avevo mai visti... I fori di scolo sono sotto o frontali?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ma quello coi manici è un vaso? Non li avevo mai visti... I fori di scolo sono sotto o frontali?

Ciao,

sono i classici vasi che usano i vivaisti per le piante medie o grandi.
Hanno, di solito, tanti buchi laterali, sul fondo del vaso.
Io li uso per le piante grandi (avendo i manici sono più facili da spostare).

Ste
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Ma quello coi manici è un vaso? Non li avevo mai visti... I fori di scolo sono sotto o frontali?
Njnye ,si chiamano mastello e sono una gran bella soluzione per alcuni casi e non solo perche
hanno dei manici ma perche il loro rapporto "altezza/capienza/diametro alla base" è molto inteligente in confronto del medio coso chiamato vaso:D
 
Alto