• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con pianta grassa

Sileox

Aspirante Giardinauta
ho ricevuto questa pianta a marzo ed è rimasta in casa fino a giugno. poi è stato spostata sul terrazzo dove aveva un'ora di sole al mattino e una al tramonto. Ho annaffiato molto poco in appartamento, circa una volta ogni due mesi, mai da quando è sul terrazzo poichè ogni tanto è piovuto. precisiamo che mi sono state date queste istruzioni da dove l'ho presa.
E' sempre stata fortemente piegata verso destra,ma non sembrava malata, poi improvvisamente due giorni fà ha iniziato a piegarsi ancora di più e il fusto principale si è scurito (quasi come fosse marcito) e trasuda gocce di liquido bianco e verde scuro.Vi chiedo di aiutarmi a capire che cosa è successo alla mia pianta e come rimadiare.
Inoltre vorrei sapere di che esemplare si tratta e come va curato...
queste sono alcune foto dei problemi della pianta!

 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non va curata perchè purtroppo la pianta è marcita.
....ti consiglio di tagliare i polloni laterali alla base (facendo attenzione a non tagliare anche il tessuto malato che porterebbe inevitabilmente alla loro morte), fai asciugare il taglio per circa una settimana e poi li interri per circa 1 cm....senza annaffiare finchè non emettono nuove radici.
Esporre i cactus al sole per sole 2 ore è veramente troppo poco comunque....minimo mezza giornata e se possibile molto di più.

Non so come sia il clima su Arturo (essendo una gigante rossa presumo comunque che faccia parecchio caldo) ma qui in Italia puoi iniziare a mettere all'aperto i cactus verso la fine di marzo....il periodo varia un pò da zona a zona comunque.Nei mesi intermedi le annaffiature devono essere scarse, a primavera perchè la pianta sta uscendo dal riposo ed in autunno perchè ci sta andando....in estate invece vanno bagnate abbondantemente una volta ogni 7-8 giorni o comunque solo quando il terriccio è asciutto.
 
Ultima modifica:

antylopenera

Apprendista Florello
Non so come sia il clima su Arturo (essendo una gigante rossa presumo comunque che faccia parecchio caldo) ma qui in Italia.............

:lol:
 

Sileox

Aspirante Giardinauta
perchè gli (vabbè non sono io l'interessato ma mia madre) avevan detto che non c'era da dargli molto sole! comunque ora riferisco !
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non so come sia il clima su Arturo (essendo una gigante rossa presumo comunque che faccia parecchio caldo) ma qui in Italia puoi iniziare a mettere all'aperto i cactus verso la fine di marzo....

Muaaahhahah :lol: :lol:... mi hai battuto sulla battuta :D

Sileox, segui le indicazioni di Erika per salvare il salvabile, oltre ai bracci laterali vedi se anche la punta è salva (tagliando, il tessuto deve essere chiaro e sodo). In bocca al lupo! :eek:k07:
 

antylopenera

Apprendista Florello
:eek: Caspita, generalmente le cactacee ADORANO il sole!!!!
Ah, quando sposterai le parti tagliate e interrate come da consiglio di Erika, non le mettere IMMEDIATAMENTE al sole intenso: abituale :ciglione: gradualmente, altrimenti le scotti, eh........? :eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
perchè gli (vabbè non sono io l'interessato ma mia madre) avevan detto che non c'era da dargli molto sole! comunque ora riferisco !

Il consiglio non è completamente sbagliato....le piante che escono dal vivaio sono pompate e questo, tra le altre cose comporta una minore resistenza alle malattie ed un derma troppo sottile e delicato; se esposte al sole senza abituarle si ustionerebbero di brutto.
L'ideale sarebbe abituarle gradualmente fino ad avere una pianta che resiste in pieno sole tutto il giorno :)
Dai un occhio a questo 3d: http://forum.giardinaggio.it/piante-grasse/89579-marciume-faccio.html#post1179864 spiego a grandi linee come e dove tagliare un cactus affetto da marciume.
 

Sileox

Aspirante Giardinauta
grazie mille...
piuttosto sapete dirmi a vista che pianta è? e sopratutto il motivo di tale marcio improvviso? (daccordo che forse era tenuta non proprio bene ma marcire di botto in 2 giorni!)
 

mytyc

Giardinauta Senior
mi sembra un cereus...
comunque di solito il marciume è dovuto a troppa acqua e\o terriccio poco drenante
 
Alto