Mattia Salvadori
Aspirante Giardinauta
Salve, sono nuovo. Abito nella zona collinare di Scandicci (FI) a 300 mt. Nonostante questo tenderei a precisare che qua le temperature minime (dell'aria) che si registrano in inverno non scendono mai oltre i -2, e negli ultimi anni neanche le si raggiungono, ovvero al minimo 0°C ; sebbene per più giorni consecutivi si possa trovare le brinate mattutine. In estate il caldo è tranquillamente quello impertinente delle città, quindi bello consistente, non saprei come stimarlo...diciamo sui 27°C. La zona del prato escludendo il perimetro, dove vi sono alberi, è soleggiata e c'è da tener conto del fatto che ha una pendenza seriamente accentuata, per cui anche se non siamo nel periodo estivo, già in aprile il sole arriva molto più perpendicolare rispetto ad un terreno in piano e al tatto scalda parecchio. Vero che una macroterma non ha il suo habitat ideale ma 1) a me non interessa dell'ingiallimento in dormienza, mi basta che il prato non muoia e che poi mi riprenda in primavera, 2) non posso prendermi cura dal punto di vista dell'irrigazione di una microterma, o meglio ci riuscirei abbastanza male, e sto parlando soprattutto dell'estate, viste tutte le condizioni citate in precedenza. Inoltre, dato che in dei punti è spuntata la gramigna e l'unica cosa a cui tengo esteticamente è che il manto erboso si sviluppi in modo fitto senza lasciare spazi vuoti, una microterma mi costringerebbe a diserbare tutta la gramigna, cosa che vorrei evitare. Che ne direste di una posa di piantine di Stenotaphrum prima della fine di Aprile? IN inverno pensate che mi morirebbero? Ho visto che la meglio per le temp min. è la Zoysia ma mi scoraggiava un po' la lenta velocità di insediamento e di crescita, che nel mio caso non è un vantaggio perchè viste le forti pendenze del terreno non sono in grado di mantenere le ottimali condizioni per la germinazione per tanto tempo (es. arriva una pioggia pesante, si formano consistenti rigagnoli d'acqua). Altrimenti un Paspalum notatum? Grazie per chi è arrivato a leggere fino in fondo....