• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cocciniglia

sciuni

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!!!!!!
ho un paio di piante, ancora a riposo che però hanno ancora della cocciniglia (dello scorso anno), un po' la leverò a mano, ma per essere sicura che quelle bestiaccie non mi torturino le piante per tutta la stagione, posso fare qualche trattamento adesso o è ancora troppo presto??
 

what?

Aspirante Giardinauta
la cocciniglia va a svernare ai piedi della pianta, sottoterra. per ora ti conziglio di zappettare anche abbastanza in profondità sul piede della pianta e di togliere eventuali erbacce. Finchè farà freddo moriranno per colpa del gelo, quindi è bene intervenire il prima possibile. per quelle rimaste sulla pianta dovrebbero essere già morte, comunque staccale pure con le mani :)
 

sciuni

Aspirante Giardinauta
le piante sono in vaso, sulla terra non mi pare ci sia nulla (almeno ad uno sguardo veloce) sulla pianta qualcosa c'è ma devo ancora appurare se sono le bestiacce e quella specie di cotone che producono! domani vedo di procurarmi qualcosa e poi agisco!!!!!!!!!! grazie
 

what?

Aspirante Giardinauta
aspetta prima di usare prodotti chimici! dimmi che piante sono e ti dirò che prodotti usare e quando!
 

sciuni

Aspirante Giardinauta
una clematis nelly moser ed una sundaville, poi altre due di cui non so il nome, ma non mi pare siano mai state colpite da cocciniglia
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
in questo periodo dell anno si usa l'olio bianco, mentre qualsiasi insetticida pure quelli di dubbia capacità, vanno usati a fine inverno addizzionati all'olio bianco. Usalo a dosi basse per le piante semirustiche o delicate come la dipladenia.
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho già iniziato la guerra alla cocciniglia...ogni anno mi uccide un sacco di piante insieme all'altro killer, l'oidio!!

Ho comprato un anticocciniglia già pronto in flacone e l'ho spruzzato...al momento sembrano scomparse...speriamo!
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
salve,
ma come mi comporto per quelle piante che sono nel prato, o meglio sotto c'è il manto erboso, ormai spesso.
Mi riferisco ad alcune piante da frutta (pesco, susino, melo) che - mediante potatura - tengo molto basse.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
semplicemente usa l'olio bianco spruzzndolo sulle piante proprio in questo periodo, il prato non ha nulla a che vedere con le cocciniglie.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il prodotto a base di olio bianco va benissimo, va SPRUZZATO su tutta la chioma, rami e fusto alle dosi consigliate in etichetta.
Ciò che viene detto è un consiglio su come diluire il prodotto oleoso nell'acqua, prima di versarlo nella diluizione interessata dentro al recipiente dello spruzzatore.
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Ciao
semplicemente usa l'olio bianco spruzzndolo sulle piante proprio in questo periodo, il prato non ha nulla a che vedere con le cocciniglie.
ok e grazie,
allora non est necessario zappettare.
Io ho difficoltà a miscelare l'olio bianco con acqua, causa la sua densità e, per questo, uso una prima miscelazione con acqua calda e poi tiepida.
Però ho sempre avuto il dubbio che se ne alterino le caratteristiche/proprietà.
Sbaglio?
Saluti
 
Alto