• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cocciniglia o cos'altro sul mio rincospermo

Neghe83

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, in questi giorni sto notando un'epidemia su una delle mie piante, credo sia cocciniglia e ho iniziato a trattare la pianta con CIFO oleosan plus


Ho individuato il colpevole o è qualche altro strano parassita?

DSC_0911_rid.jpg
DSC_0912_rid.jpg
DSC_0914_rid.jpg


Grazie
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
La mia vista non mi consente di leggere a fondo la tua foto, allora ti domando: il "colpevole" sta fermo o cammina? Inoltre: sono numerosi sulla pianta o ce n'è solo qualcuno?
 

Neghe83

Aspirante Giardinauta
La mia vista non mi consente di leggere a fondo la tua foto, allora ti domando: il "colpevole" sta fermo o cammina? Inoltre: sono numerosi sulla pianta o ce n'è solo qualcuno?

Non mi sembra camminino, e non tutti i germogli sono stati infestati, forse il 20%, su ciascun germoglio al più ce ne sono 3
 

Neghe83

Aspirante Giardinauta
Per quanto riguarda il trattamento, oltre a utilizzare CIFO oleosan plus, devo rimuovere manualmente i parassiti che riesco a vedere?
 

Athel

Aspirante Giardinauta
Confermo la diagnosi dei colleghi: cocciniglie.
Io le tolgo una ad una con guanti in lattice e carta assorbente, e poi passo il Tedane con la pompa/irroratore.
Quando ricompaiono (1 o 2 volte all'anno) ripeto la cosa.
 
Alto