La_Vivy
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovissima sul forum e una neofita di giardinaggio, infatti temo di aver combinato un disastro con la sistemazione della clematis armandii che c'è nel giardino della casa che ho appena acquistato! Siccome stava crescendo incontrollatamente lungo il muro divisorio d'ingresso e siccome vedevo un sacco di rami secchi attorcigliati attorno ai rami sani, ho avuto la balordissima idea di darle una sistemata e ho cominciato a recidere tutti i rami secchi che ho trovato...solo che mi sono accorta di aver reciso anche dei rami che per metà erano secchi e per l'altra metà erano in germoglio che pensavo fossero morti perché li ho visti sfibrati, invece poverini erano vivi, eccome 
Volevo sapere se secondo voi ho distrutto la pianta o se c'è modo di recuperarla nei prossimi anni!
Tra l'altro volevo capire se anche le vostre piante hanno i tronchi sfibrati o se è sintomo di qualche malattia...la vecchia padrona di casa ha piantato decenni fa la clematis nel cemento e l'ha incastonata in un mattone per gestirne la crescita, ma secondo me ha indebolito la pianta, nonostante fosse molto rigogliosa - e indisciplinata - prima del mio intervento
Grazie a chiunque sappia darmi consigli!!!!
Volevo sapere se secondo voi ho distrutto la pianta o se c'è modo di recuperarla nei prossimi anni!
Tra l'altro volevo capire se anche le vostre piante hanno i tronchi sfibrati o se è sintomo di qualche malattia...la vecchia padrona di casa ha piantato decenni fa la clematis nel cemento e l'ha incastonata in un mattone per gestirne la crescita, ma secondo me ha indebolito la pianta, nonostante fosse molto rigogliosa - e indisciplinata - prima del mio intervento
Grazie a chiunque sappia darmi consigli!!!!