• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cipresso goldcrest da salvare

Robby6382

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Da un paio di mesi abbiamo acquistato 2 cipressi goldcrest in vaso...ma da qualche settimana iniziano a seccarsi dall interno mentre le estremita sono ancora di un bel verde. Ci hanno detto che poteva essere il ragnetto rosso e abbiamo provveduto con l insetticida che ci hanno consigliato ma non abbiamo visto miglioramenti...avete qualche consiglio? Grazie tante 20210608_194145.jpg 20210608_193853.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se era ragnetto rosso con l'insetticida l'avrai debellato ma la pianta ha bisogno di tempo per riprendersi ed emettere nuova vegetazione.
Dove tieni le piante? Quando e quanto le bagni?

Ste
 

Robby6382

Aspirante Giardinauta
ciao Ste,
intanto grazie per avermi risposto :) le piante sono posizionate in balcone dove c'è luce fin verso le 13.00.
Le bagno la sera, dopo aver appurato (inserendo il dito in profondita) che il terriccio sia secco. mi hanno detto di dargli acqua finche non vedo uscire il rigolo da sotto il vaso...prima ne davo meno (non so se è giusto) grazie ancora
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il modo di bagnare è corretto.
Strano però che tu debba bagnare ogni sera. La pianta ama il terreno umido ma non zuppo.
Lascia che si asciughi un pochino anche in profondità (con il dito arrivi a pochi centimetri dalla superficie).

Se puoi fagli prendere umidità (anche la pioggia).
Sono piante che amano il clima fresco ed umido.

Ste
 

Robby6382

Aspirante Giardinauta
no no bagno solo quando risulta secco...al momento circa 1 massimo 2 volte la settimana :) grazie infinite per i tuoi consigli
in merito alla concimazione (con concime liquido) ogni quanto mi consiglieresti di darglielo? .-)
 

kaloka.gathia

Aspirante Giardinauta
no no bagno solo quando risulta secco...al momento circa 1 massimo 2 volte la settimana :) grazie infinite per i tuoi consigli
in merito alla concimazione (con concime liquido) ogni quanto mi consiglieresti di darglielo? .-)

In primavera-estate, in un qualsiasi vivaio italiano, le piante coltivate fuori solo in un vaso di piccole o medie dimensioni (sotto i 14-15 cm di diametro) vengono irrigate 1-2 volte al giorno. I vasi molto piccoli (esempio 9 cm) nei mesi estivi più caldi senza pioggia subiscono anche 3-4 bagnature al giorno. E spesso bisogna metterli sotto ombrario per limitare l'evapotraspirazione, altrimenti li dovresti irrigare ogni 2-3 ore.

Le tue piante sono ancora vive solo perchè i cipressi sono estremamente resistenti all'aridità del suolo: se avessi comprato delle latifoglie dei climi temperati sarebbero già morte da settimane.

Inizia a irrigare molto più spesso e vedrai che smettono di perdere aghi. E non aspettare che il terriccio sia secco, il substrato delle piante in vaso deve rimanere costantemente umido. Tanto più che quasi sicuramente nel vaso delle tue piante la sostanza organica è solo torba, e la torba sebbene abbia un'alta ritenzione idrica da umida, quando è invece secca è fortemente idrofobica, cioè non trattiene per niente l'acqua. Quindi quando irrighi un vaso pieno di torba secca l'acqua che esce dai fori sul fondo del vaso non è quella in eccesso ma quella che la torba non ha assorbito. E il substrato continua a rimanere senza acqua e te ne accorgi prendendo in mano il vaso e sentendo che pesa pochissimo. E la pianta inizia a ridurre la chioma per ridurre l'evaporazione dalle foglie (il 90-95% dell'acqua assorbita da una pianta qualsiasi se ne ritorna in atmosfera a causa dell'evaporazione fogliare). E inizi a sentire incompetenti che ti dicono che devi spendere un sacco di soldi per fare trattamenti fitosanitari completamente inutili.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
In primavera-estate, in un qualsiasi vivaio italiano, le piante coltivate fuori solo in un vaso di piccole o medie dimensioni (sotto i 14-15 cm di diametro) vengono irrigate 1-2 volte al giorno. I vasi molto piccoli (esempio 9 cm) nei mesi estivi più caldi senza pioggia subiscono anche 3-4 bagnature al giorno. E spesso bisogna metterli sotto ombrario per limitare l'evapotraspirazione, altrimenti li dovresti irrigare ogni 2-3 ore.
Ciao,

ma il vaso che ha messo in foto mi sembra sia almeno un 25/30 e la terra che si intravede non mi sembra torbaccia (tanto è vero che si vedono anche pezzi di pomice).
Alla pianta sicuramente manca umidità ma io penso che sia più quella ambientale, piuttosto che quella del terreno.

Ste
 
Alto