• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

RICHIESTA AIUTO SU ROSE!!!!!!

B

bubu

Guest
Ho recentemente "ereditato" un giardino che somiglia ad una jungla. Tra i tesori che contiene, ho trovato diverse piante di rose la cui età è tra i 30 e 40 anni. Non mi sono mai occupata di piante prima d'ora, perciò non so dire di he tipo di rose si tratti, posso solo cercare di descriverle.
Ogni pianta è formata da almeno tre steli che partono da un sorta di "nodo" legnoso che si trova al livello del terreno. I singoli steli sono molto lunghi, 1 - 1,5 metri e in genere portano uno o tre fiori alla sommità. Nel mese di dicembre, ho trapiantato alcune piante che si trovavano sommerse sotto altra vegetazione. Si direbbe che siano ancora vive.
Il mio problema attuale è abbassarle e cercare di ottenere più fiori. Ho sentito parlare di potature radicali, posso effettuarle in questo periodo?
Ho anche letto che tali potature devono essere effettuate in corrispondenza di "gemme". Come riconosco tali gemme?
Ho la sensazione che ce ne siano solo in cima allo stelo, in tal caso non riuscirei ad abbassare la pianta come vorrei.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ciao Bubu, l'operazione che intendi effettuare è tra le più semplici, per le Rose, perché queste piante producono facilmente nuovi getti anche dalle gemme "latenti": alla base dei vecchi fusti ci sono solo queste, che talvolta non si vedono nemmeno, tanto sono piccole o nascoste tra le screpolature dei rami. Sono gemme "addormentate", mentre le gemme in cima ai nuovi rami sono attive e per questo ben gonfie ed individuabili.
Se non riesci ad avvistarle (sono minuscole sporgenze sui rami, e forse puoi ancora vedere la "cicatrice" lasciata dalle vecchie foglie), puoi accorciare i fusti a circa 30 cm da terra (a proposito, il "nodo" a livello suolo è il punto d'innesto). In breve si evidenzieranno e potrai rettificare il taglio. Il periodo è quello adatto. Buon lavoro, anche per il nuovo giardino!


[ 17-02-2002: Messaggio scritto da: Noor ]
 
Alto