• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cinbrydium filato

lisa

Giardinauta
ho acquistato per strada un cinbrydium (spero si scriva così) bello grande con un solo stelo fiorifero su 8 getti, le foglie sono lunghissime e il fiore è sfiorito, poichè costava solo 10 euro l'ho preso, anche se penso che non sia stato coltivato nel migliore dei modi dato che ha molte foglie e lunghe rispetto hai fiori.
Ora cosa devo fare per rimetterlo in sesto?
al vivaio mi hanno detto di piantarlo adeso in giardino con tutto il vaso di plastica vicino al laghetto.
voi cosa ne pensate?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, di Cymbidium si è già parlato quindi si può usare l'opzione ricerca. Per quel che riguarda il piantarlo fuori in giardino, ammesso che possa resistere alle temperature notturne di Roma, personalmente lo sconsiglio(ma aspetta il parere di altri) per un motivo ben sperimentato. Dato che la fioritura avviene tra autunno e primavera, quindi in un periodo climaticamente sfavorevole, tra vento, pioggia, grandine, chiocciole, limacce ecc. si rischia di non vedere mai un fiore in condizioni decenti.
La pianta non è filata, le foglie dei C. sono naturalmente strette e molto lunghe. In ultimo resistere alla tentazione di dividere subito la pianta, più pseudobulbi ha, meglio è.
Saluti
Pietro Puccio
 
Alto